fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Armenteros all’ultimo respiro: il Benevento batte il Cosenza e continua a sognare

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una partita complicatissima. Così l’aveva definita mister Inzaghi alla vigilia e così è stata. Con tanta sofferenza, il Benevento riesce a conquistare un successo importantissimo in casa battendo il Cosenza in pieno recupero. Ci pensa l’attaccante Armenteros, acciaccato ma comunque convocato, che entra a 10 minuti dalla fine ed è lestissimo a ribadire in rete un cross di Viola.

La vittoria di oggi proietta la Strega temporaneamente al primo posto a quota 10 punti. Partita dura, frammentata e difficile, quella vissuta dagli uomini di Inzaghi, che appaiono meno brillanti del derby di lunedì a Salerno. Poche le occasioni nitide: una nel primo tempo con Improta, un’altra nella ripresa sempre con l’esterno di Pozzuoli. Fino al gol firmato al 93’ dal puma svedese Armenteros, che insacca e fa esplodere gli oltre 9mila dl ‘Vigorito’.

LA CRONACA – Al 3’pt conclusione del’ex Kanoutè dalla distanza e palla abbondantemente a lato. La risposta del Benevento: punizione di Viola e incornata di Volta che non inquadra la porta da pochi passi. Il Cosenza insiste: ci provano prima Machach (sul fondo) e poi ancora Kanoutè,  dal limite dell’area, ma Manfredini è attento e si distende senza affanni.

Al 14’pt è sempre Kanoutè a provarci: Manfredini blocca senza particolari problemi. Al 15’pt Letizia ha spazio sulla fascia, avanza e mette dentro un cross invitante che, però, non trova maglie giallorosse e si spegne sul fondo. 

Finalmente si vede la Strega: al 17’pt Insigne la mette in mezzo, Coda stacca di testa e Perina respinge. Sul successivo traversone di Letizia, dal versante sinistro, è ancora il portiere degli ospiti ad anticipare tutti e a respingere con i pugni. Al 30’pt grande azione di Machach che ne fa fuori tre prima di trovare sulla sua strada capitan Maggio, provvidenziale in area a portargli via la sfera in scivolata

Al 31’pt l’occasionissima per la Strega: Improta lanciato a rete, a tu per tu con Perina, fa partire un diagonale che termina sul fondo. Al 32’pt la replica dei calabresi: bomba di Kanoutè da fuori e palla in curva.

Al 33’ il Benevento ci riprova. Insigne serve l’accorrente Maggio, che lascia partire la conclusione defilata da oltre 20 metri: sfera alta sopra la traversa. Al 46’pt buona azione dei padroni di casa: Viola per capitan Maggio, conclusione dell’ex Napoli, ma Perina para distendendosi a terra. Sul finale si vede anche il Cosenza con un cross insidioso, ma anche Manfredini è attento. 

LA RIPRESA – Al 2’st punizione di Viola da posizione favorevole e palla sopra la traversa. Al 6’st ancora un’occasione nitida per i giallorossi: Improta, in area, trova lo spazio per girarsi e battere a rete. Palla di un soffio a lato. All’8’st Cosenza vicino al vantaggio: punizione di Greco, testa di Monaco e Manfredini salva d’istinto.

Al 17’st Benevento sciupone: grande giocata Sua-Insigne per Coda che, al momento del tiro, si fa murare in scivolata. Un minuto dopo ci prova Insigne a giro: palla alta di poco. Al 19’st si rivedono gli ospiti: Baez prova il diagonale, è attento Manfredini. Al 38’st il nuovo entrato Armenteros ci prova di testa ma non trova la porta.

Il Benevento tenta il forcing finale, ma il risultato non si sblocca. Nei sei minuti di recupero, però, arriva il lampo che regala una vittoria preziosissima: angolo corto, Viola crossa sul primo palo e Armenteros insacca. Lo stadio Vigorito esplode di gioia: tre punti che proiettano temporaneamente il Benevento al primo posto in classifica. 

Benevento-Cosenza 1-0 (risultato finale)

Benevento: Manfredini, Letizia, Caldirola, Coda, Viola, Maggio (K), Volta (1’st Antei), Improta (25’st Kragl), R. Insigne, Hetemaj, Sau (35’st Armenteros). A disp: Montipò, Gori, Del Pinto, Tello, Tuia, Basit, Gyamfi, Di Serio, Vokic. All. Inzaghi

Cosenza: Perina, Corsi (K), Idda, Machach (13’st Pierini), Legittimo, Greco, Bruccini, Monaco, Riviere (19’st Carretta), Kanoute (32’st Sciaudone), Baez. A disp: Saracco, Lazaar, Capela, Broh, D’Orazio, Trovato, Bittante. All. Occhiuzzi

Arbitro: Dionisi di L’Aquila

Reti: 48’st Armenteros (Be)

Note: ammonito Perina, Greco, Riviere, Idda e Kanouté (Co); Coda (B)

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Enzo Martuccio conquista la finale italiana della ‘Coppa del Mondo del Panettone’ e realizza la colomba della solidarietà con il Benevento Calcio

redazione 1 mese fa

Spazio Conad e Benevento Calcio insieme per la solidarietà: uovo di Pasqua per i bambini del Fatebenefratelli

redazione 1 mese fa

Vigorito: ‘La vita non è fatta solo di petali di rosa, ma pure di spine. Io non mollo e non mollerò’

redazione 2 mesi fa

Benevento-Sorrento, le misure per il traffico in vista del match: fermata bus in via Mustilli

Dall'autore

redazione 43 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 1 ora fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 1 ora fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 1 ora fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 43 minuti fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 1 ora fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 1 ora fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 2 ore fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content