SANNIO
Castelvenere, ordinanza per il decoro e la salute: ‘guerra’ alle deiezioni canine non rimosse

Ascolta la lettura dell'articolo
A Castelvenere è guerra aperta alle deiezioni canine in
strada, in piazza e nelle aree verdi. Il sindaco Mario Scetta ha firmato,
infatti, un’ordinanza per tutelare l’igiene pubblico e la salute dei cittadini:
i proprietari, i detentori o comunque i custodi di cani dovranno adottare tutte
le misure per evitarne la fuga e il loro libero ed incontrollato vagare nelle
zone aperte al pubblico, al fine di prevenire il deposito di escrementi.
Nel caso in cui tale circostanza si verifichi, dovranno provvedere
personalmente a rimuoverli nell’assoluta immediatezza, senza far ricadere tale
incombenza sull’amministrazione locale. Una volta rimossi e depositati negli
appositi sacchetti, dovranno essere portati nei contenitori delle loro abitazioni.
Per i trasgressori sanzioni da 25 a 500 euro.
L’atto comunale ricorda, inoltre, che i proprietari sono obbligati a provvedere
all’iscrizione dei propri animali all’Anagrafe Canina Regionale presso il
Settore Veterinario dell’Asl, entro il terzo mese di vita o entro un mese dall’essere
stato raccolto, se randagio.