fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

La Ferrari ‘posta’ Santa Sofia su instagram: è boom social per Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Chiesa Unesco di Santa Sofia sullo sfondo e in primo piano una Ferrari 488 Pista. La foto, postata sull’account ufficiale di Instagram della scuderia di Maranello, fa subito ‘il pieno di cuori’ e rappresenta un importante veicolo promozionale per Benevento e la sua provincia.

La pagina del Cavallino, infatti, conta oltre 16 milioni di followers e il bellissimo patrimonio culturale cittadino contribuisce a rendere ancora più unica la vista della bellissima fuoriserie gialla.

L’occasione per lo scatto è stata la “Ferrari Cavalcade” 2019 che, lo scorso giugno, ha fatto tappa nel capoluogo sannita portando in città oltre 100 Ferrari da tutto il mondo. Più 200, invece, i collezionisti che hanno composto gli equipaggi provenienti da più 20 Paesi, con una grande rappresentanza di Europa, Stati Uniti, Medio Oriente, e con numerosi partecipanti anche dell’Estremo Oriente, Nuova Zelanda e Australia.

L’occasione era stata salutata dall’amministrazione comunale e provinciale come una grande vetrina per i monumenti e bellezze culturali di Benevento e questo post contribuirà sicuramente alla promozione del territorio.

Unico rammarico: nella descrizione manca qualsiasi riferimento al Sannio. Una dimenticanza che, però, è stata colmata nei commenti dagli appassionati della Ferrari che subito hanno individuato Santa Sofia dando così il giusto rilievo alla Chiesa di epoca longobarda.

IL COMMENTO DI MASTELLA – “Lo scatto social, con la Chiesa Unesco di Santa Sofia a fare da sfondo ad una Ferrari 488 Pista, postato dalla pagina ufficiale del Cavallino, che conta ben 16,1 mln di follower, è la risposta ai cantori del nulla e agli intellettuali delle parole inutili che, in occasione della tappa sannita della “Ferrari Cavalcade” 2019, hanno storto il muso e criticato l’amministrazione per averla autorizzata e promossa. La foto, che ha raggiunto oltre 140mila like su Instagram, è la dimostrazione che l’evento, che, lo scorso giugno, ha portato in città oltre 100 Ferrari, provenienti da tutto il mondo, è stato, come avevamo preannunciato, una grande occasione promozionale per le bellezze monumentali e culturali del patrimonio cittadino. Grazie a questo post, milioni di utenti hanno potuto apprezzare la bellezza della nostra Benevento e questo mi inorgoglisce. Prima la città”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 2 giorni fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 17 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content