fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

La Comunità Montana del Fortore aderisce al Distretto Rurale “Terra Sannita”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Comunità Montana del Fortore ha deliberato l’adesione all’iniziativa per la costituzione di un Distretto Rurale all’interno del territorio della provincia di Benevento. Il presidente dell’Ente, Zaccaria Spina, sottoscriverà la manifestazione di interesse per l’adesione al Comitato promotore per il riconoscimento, da parte della Regione Campania, del Distretto Rurale “Terra Sannita”. 

Il Distretto Rurale nasce per fare focus sulle tante realtà rurali italiane, lontane dai circuiti produttivi competitivi, in grado di far leva esclusivamente sulle risorse del territorio per favorire i processi di sviluppo. Il riconoscimento regionale e la conseguente operatività di un Distretto Rurale potrà, dunque, consentire lo sviluppo socio-economico del territorio, il miglioramento della fruibilità delle risorse rurali ed in particolare di quelle agricole, artigianali, commerciali, imprenditoriali, turistiche, storiche ed ambientali della provincia di Benevento. L’aggregazione di soggetti istituzionali ed economici, sia pubblici che privati, potrà, quindi, produrre impatti positivi sul territorio rurale attraverso la realizzazione di specifici piani e progetti.

“Così come avevo anticipato nel corso del convegno tenutosi a Castelfranco in Miscano in occasione della Sagra del Caciocavallo – dichiara il presidente della Comunità Montana, Zaccaria Spina –, abbiamo provveduto ad aderire al Comitato perché condividiamo e sentiamo nostri gli obiettivi dell’iniziativa in quanto anche il nostro territorio si trova lontano dai circuiti produttivi competitivi; riteniamo di dover essere presenti in questo contesto e confidiamo nelle varie opportunità che verranno proposte per far emergere il territorio”.

Spina ha individuato quali referenti della Comunità Montana per il Comitato il responsabile del Servizio Agricoltura e Foreste, Pietro Giallonardo, e l’assessore e vice presidente dell’Ente, Michelantonio Panarese.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Comunità Montana del Fortore, vertice su equilibri di bilancio e forestazione

redazione 2 mesi fa

Comunità Montana del Fortore, avviata procedura per riconoscimento stato di calamità naturale

redazione 3 mesi fa

A Buonalbergo formazione per il conseguimento dei tesserini per la raccolta dei funghi epigei spontanei commestibili

redazione 4 mesi fa

La Comunità Montana del Fortore presenta lo Sportello Telematico Unico delle Attività Forestali

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Benevento, incidente in via Delle Puglie: investita una 75enne

redazione 8 ore fa

FdI Sannio contro aumenti tariffe acqua: “Decisione grave, serve dialogo con i territori”

redazione 11 ore fa

Alto Calore, anche Apollosa si schiera contro l’aumento delle tariffe

redazione 11 ore fa

Castelvenere, dal 21 al 24 agosto torna la ‘Festa del Vino’. Di Santo: “Vetrina importante per il territorio”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Benevento, incidente in via Delle Puglie: investita una 75enne

redazione 11 ore fa

Castelvenere, dal 21 al 24 agosto torna la ‘Festa del Vino’. Di Santo: “Vetrina importante per il territorio”

redazione 11 ore fa

Alto Calore, il presidente Lombardi: “Occorre mobilitazione dei comuni sanniti contro aumento tariffe”

redazione 12 ore fa

Aumento tariffe Alto Calore, l’Anicons denuncia mancanza di informazione e tutela i consumatori sanniti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content