fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Ipotesi impianto trattamento rifiuti speciali, San Bartolomeo in Galdo si mobilita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

” Il Comitato Civico di San Bartolomeo in Galdo unitamente a volontari e esponenti dell’opposizione consiliare, ha raccolto oltre 1200 firme in merito all’ipotesi della realizzazione di un Impianto per il Trattamento di Rifiuti Speciali, fino ad oggi autorizzato solo con deliberazione di giunta comunale, e contro cui il comitato che rappresento si è apertamente schierato contro.

La raccolta firme, allo scopo di sensibilizzare la pubblica opinione ad ottenere chiarimenti tesi a tranquillizzare e prevenire la possibilità di vedere San Bartolomeo invasa da rifiuti, – si legge nella nota – è tutt’ora i corso. L’opposizione consiliare alla luce di ciò ha chiesto la convocazione di un consiglio comunale aperto e d’urgenza, per portare a conoscenza della maggioranza che una parte di cittadini non è favorevole al rilascio di autorizzazioni per la realizzazione dell’Impianto di cui innanzi.

Lo scrivente presidente del comitato porta a conoscenza che alcuni avvocati del posto si sono offerti per espletare gratis un’azione legale o un ricorso al Tar, per tentare di evitare che non si ripeta l’esperienza della discarica Serra Pastore. Per dovere di informazione ricordo che la Discarica Serra Pastore era stata realizzata per ospitare i rifiuti dei quattro pesi del Fortore, un sacrificio prospettato dal sindaco del tempo, che prevedeva posti di lavoro e soldi per il comune.

Ma tutto ciò non è avvenuto – prosegue il comunicato – e la discarica è servita a fronteggiare parte dell’emergenza rifiuti in Campania, trasformando un territorio a forte vocazione agricola e turismo ambientale, in pattumiera del napoletano, con gravi conseguenze per la salute pubblica, per le falde freatiche e per l’intero ecosistema. Per queste ragioni il nostro no ad ulteriori impianti per smaltire rifiuti.

Le firme saranno il veicolo per trasmettere agli enti sovracomunali di controllo la volontà dei cittadini che ritengono di aver già dato molto alle emergenze altrui, e a discapito della territorio e della salute, quest’ultima già fortemente penalizzata dall’incidenza tumorale che potrebbe ascriversi a fattori di probabile inquinamento ambientali. Il comitato – conclude la nota – adotterà ogni mezzo per evitare un eventuale ulteriore scempio ecologico”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 2 giorni fa

Lettera aperta: “Il mio grazie al reparto di Pneumologia del San Pio di Benevento”

redazione 2 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo: hashish nel giubbino, bilancino e coltello nello zaino. Arrestato giovane

redazione 2 giorni fa

San Bartolomeo in Galdo, arrestato per violazione delle misure cautelari: aveva aggredito un carabiniere e una dipendente Asl

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 10 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 10 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 10 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 11 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 12 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 15 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content