fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Ipotesi impianto trattamento rifiuti speciali, San Bartolomeo in Galdo si mobilita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

” Il Comitato Civico di San Bartolomeo in Galdo unitamente a volontari e esponenti dell’opposizione consiliare, ha raccolto oltre 1200 firme in merito all’ipotesi della realizzazione di un Impianto per il Trattamento di Rifiuti Speciali, fino ad oggi autorizzato solo con deliberazione di giunta comunale, e contro cui il comitato che rappresento si è apertamente schierato contro.

La raccolta firme, allo scopo di sensibilizzare la pubblica opinione ad ottenere chiarimenti tesi a tranquillizzare e prevenire la possibilità di vedere San Bartolomeo invasa da rifiuti, – si legge nella nota – è tutt’ora i corso. L’opposizione consiliare alla luce di ciò ha chiesto la convocazione di un consiglio comunale aperto e d’urgenza, per portare a conoscenza della maggioranza che una parte di cittadini non è favorevole al rilascio di autorizzazioni per la realizzazione dell’Impianto di cui innanzi.

Lo scrivente presidente del comitato porta a conoscenza che alcuni avvocati del posto si sono offerti per espletare gratis un’azione legale o un ricorso al Tar, per tentare di evitare che non si ripeta l’esperienza della discarica Serra Pastore. Per dovere di informazione ricordo che la Discarica Serra Pastore era stata realizzata per ospitare i rifiuti dei quattro pesi del Fortore, un sacrificio prospettato dal sindaco del tempo, che prevedeva posti di lavoro e soldi per il comune.

Ma tutto ciò non è avvenuto – prosegue il comunicato – e la discarica è servita a fronteggiare parte dell’emergenza rifiuti in Campania, trasformando un territorio a forte vocazione agricola e turismo ambientale, in pattumiera del napoletano, con gravi conseguenze per la salute pubblica, per le falde freatiche e per l’intero ecosistema. Per queste ragioni il nostro no ad ulteriori impianti per smaltire rifiuti.

Le firme saranno il veicolo per trasmettere agli enti sovracomunali di controllo la volontà dei cittadini che ritengono di aver già dato molto alle emergenze altrui, e a discapito della territorio e della salute, quest’ultima già fortemente penalizzata dall’incidenza tumorale che potrebbe ascriversi a fattori di probabile inquinamento ambientali. Il comitato – conclude la nota – adotterà ogni mezzo per evitare un eventuale ulteriore scempio ecologico”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

San Bartolomeo in Galdo accende l’estate: cultura, musica, tradizione e spettacolo fino a fine agosto

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Benevento, via Piccinato ‘ostaggio’ dei tir: residenti esasperati chiedono interventi e controlli

redazione 1 settimana fa

Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

redazione 3 settimane fa

Un solo pediatra per dieci comuni. San Bartolomeo in Galdo ricorre al TAR contro la Regione

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

redazione 3 ore fa

Ambulatorio TAO del San Pio, la UIL lancia l’allarme: ‘Domande cruciali sul futuro rimaste senza risposta’

redazione 4 ore fa

Ipm Airola, aggiudicati lavori facciata. Matera “Risultato frutto di costante interfaccia”

redazione 4 ore fa

Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

Primo piano

Giammarco Feleppa 7 ore fa

“La Notte delle Streghe”: Benevento riscopre la sua magia dal 25 al 27 luglio

redazione 8 ore fa

ITS ICT CAMPUS: Comune di Benevento e Fondazione ITS firmano l’accordo per la concessione della sede

redazione 9 ore fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

redazione 10 ore fa

Benevento, al via la pulizia straordinaria: marciapiedi e strade al centro dell’intervento congiunto Asia-Comune

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.