fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Arte e inclusione sociale, “DisabilityInStrada” chiude il progetto della Sant’Angelo a Sasso

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si chiude all’istituto comprensivo Sant’Angelo a Sasso di Benevento la prima sperimentazione del #Disabilityfriendly, il ciclo di iniziative  messe in campo nel 2019 per il progetto di vita degli alunni diversamente abili.

Questa mattina, alla presenza del dirigente Michele Ruscello, della referente del CTS Cinzia De Cicco, della referente del #Disabilityfriendly Annarita Del Donno, dell’assessore all’istruzione Rossella Del Prete, dello street artist Fabio Della Ratta e della co-autrice Maria Venditti, è stata svelata la targa ricordo del progetto di fianco il murales realizzato per l’occasione nell’ambito di “DisabilityInStrada”.

Si tratta di una targa speciale che contiene anche dei Qr Code che, letti da apposite app per smartphone, svelano l’iniziativa raccontandone i passaggi e spiegando l’idea di inclusione alla base del progetto.

Come è noto, infatti, gli alunni della scuola del capoluogo hanno portato avanti una serie di iniziative volte a sensibilizzare i giovani e loro famiglie sui temi della disabilità e dell’inclusione sociale. A coronare la manifestazione è stato un murales realizzato in via Pascoli, lungo il muro perimetrale dell’istituto comprensivo. Si tratta di una rivisitazione in chiave moderna di Iside, divinità associata alla regalità per essere stata primariamente la personificazione del trono. L’obiettivo è quello di innescare un processo di crescita basato sull’incremento della stima, dell’auto-efficacia e dell’autodeterminazione. “Una iniziativa importante – ha commentato il dirigente Ruscello -. Cercheremo di avere ulteriori fondi per implementarla per i prossimi anni”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 mesi fa

Contributi una tantum per il trasporto scolastico degli alunni con disabilità: riaperti i termini

redazione 3 mesi fa

Ceppaloni, studenti dell’Istituto Comprensivo “Settembrini” protagonisti di un concorso di idee per realizzare murale

redazione 3 mesi fa

Benevento, attivati i primi tirocini formativi per persone con disabilità

redazione 5 mesi fa

L’I.C. “G.Moscati” promuove l’inclusione con il flashmob Special Olympic

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 6 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content