fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Concerti, gastronomia e percorsi naturalistici: ecco la “Sagra dei Funghi” di Cusano Mutri

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tre settimane completamente dedicate alla cucina tradizionale e alla valorizzazione del territorio. E’ la Sagra dei Funghi di Cusano Mutri, in programma dal 20 settembre al 6 ottobre prossimi, e presentata questa mattina nella sede del Parco Regionale del Matese, alla presenza del sindaco del centro sannita Giuseppe Maria Maturo, del presidente dell’ente parco, Vincenzo Girfatti, e del vicesindaco di Cusano Mutri Pietro Crocco.

L’evento, giunto ormai alla 41esima edizione, è divenuto un appuntamento fisso per migliaia di visitatori, campani e non, che non vogliono perdere l’occasione di assaporare le prelibatezze e godere di paesaggi unici che solo questo angolo di Sannio può offrire.

Ovviamente, il grande protagonista resta il fungo porcino declinato e cucinato nei modi più svariati e pronto a soddisfare tutti gli appassionati.

“La Sagra dei Funghi di Cusano Mutri – ha dichiarato il sindaco Giuseppe Maria Maturo – rappresenta ormai uno degli eventi di promozione delle tipicità del territorio più noti in Regione Campania. Quest’anno, accanto alla gastronomia abbiamo immaginato di offrire anche tre concerti per richiamare un pubblico sempre maggiore.

Non solo enogastronomia e cultura, ma anche valorizzazione del territorio e del paesaggio. Per questo, molta attenzione sarà riservata nel corso dell’evento alla promozione delle bellezze naturali di Cusano Mutri e dell’intero Parco del Matese. A disposizione dei visitatori ci saranno guide specializzate per i percorsi natura, per visitare le gole di Caccaviola e passeggiate a cavallo.

“Siamo onoratissimi di ospitare la conferenza stampa di presentazione nella sede del Parco in quanto com’è noto si tratta di uno degli eventi più importanti della Campania”, ha aggiunto Vincenzo Girfatti, presidente del Parco Regionale del Matese. “Si tratta di una vetrina importante per l’intero territorio – ha sottolineato -. Una buona pratica che auspichiamo possa essere da guida anche dagli altri comuni del Matese”.

Ad allietare le serate della Sagra dei Funghi ci saranno anche artisti di strada, balli di gruppo e musica popolare che illuminerà, insieme alle specialità, i vicoli del caratteristico centro storico. “Una grande offerta, culturale ed enogastronomica, che si sposa con una organizzazione ormai rodata – ha concluso il vicesindaco Crocco – che permetterà a tutti i visitatori di godere dell’evento. Una manifestazione che cresce sempre di più e che rappresenta un volano per lo sviluppo di tutta l’area del Matese”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Presentata alla Rocca dei Rettori la 27ª edizione della Sagra del Fungo Porcino di Castelpagano

redazione 5 giorni fa

Cusano Mutri festeggia la riapertura del plesso J.F. Kennedy: taglio del nastro e borse di studio agli studenti meritevoli

redazione 7 giorni fa

Cusano Mutri, dall’opposizione nuova interrogazione sul PUC

redazione 1 settimana fa

Attesa per la 45ª edizione della Sagra dei Funghi di Cusano Mutri: appuntamento dal 19 settembre

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 7 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 8 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 10 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 8 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 10 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 12 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content