fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Bocciamo gli ostacoli, pomeriggio di sport e inclusione a Castelvenere

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolta nel pomeriggio di sabato 14 settembre, presso il bocciodromo di Castelvenere (BN), la prima edizione di “BOCCIAmo gli ostacoli”, evento nato dalla sinergia instaurata tra la Federbocce Campania e l’AMASIT (Associazione Mariana Assistenza Sollievo Infermi)   della Diocesi di Cerreto Sannita – Telese – Sant’Agata de’ Goti.  Le finalità dell’associazione, presieduta da Nicola Ferrara –  che ha profuso, nel corso della sua vita, grande impegno nel mondo del volontariato – ben si conciliano con l’intento del Comitato Regionale della Fib di sfruttare appieno il potenziale di inclusione sociale dello sport delle bocce. 

Così, in occasione della manifestazione, per il semplice piacere di trascorrere una spensierata giornata all’insegna dello sport e del divertimento, sono stati impegnati sulle corsie di gioco, più di dieci atleti, tra quelli che già praticano la Boccia Paralimpica (in particolare, erano presenti alcuni rappresentanti dell’Associazione sannita “Oltre gli Ostacoli”, presieduta da Angelo Cifiello), e i soci dell’AMASIT, che per la prima volta si sono cimentati in questa disciplina.

Nel dettaglio, subito dopo la solenne benedizione, impartita dal parroco Don Mimmo De Santis, gli atleti in carrozzina si sono fronteggiati nella specialità individuale; le persone con disabilità intellettiva hanno, invece, dato vita ad emozionanti sfide a coppia. Non sono mancati, inoltre, avvincenti confronti nei tiri al pallino. 

A fare gli onori di casa è stato il presidente dell’A.S.D. CastelvenereUgo di Santo; alla manifestazione hanno partecipato, tra gli altri, Gianluca Falato, in rappresentanza dell’amministrazione di Castelvenere, Annamaria Corbo, delegato dell’Istituto Comprensivo di Limatola, Francesco Del Vecchio, consigliere nazionale Fib, Antonio Barbato, presidente della Fib Campania, e Doriana Rescigno, vicepresidente della Fib Campania. 

“È difficile trovare in giro persone che aiutano il prossimo con la stessa passione e determinazione di Nicola Ferrara – ha dichiarato Doriana Rescigno. – È meraviglioso poter essere utile a questi ragazzi: è stata davvero una bella esperienza provare ad avvicinarli al nostro sport”. 

 “BOCCIAmo gli Ostacoli” è solo il primo risultato concreto della sinergia instaurata tra Federbocce Campania e AMASIT; infatti, a partire dalle prossime settimane, i soci del sodalizio, sotto la guida di esperti istruttori, potranno continuare a praticare lo sport delle bocce, presso la struttura di Castelvenere.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Castelvenere, sabato pomeriggio i funerali della bimba di 4 anni morta a Tufino

redazione 2 settimane fa

Castelvenere, stalking alla vicina di casa: divieto di dimora per una famiglia

redazione 2 settimane fa

Castelvenere: un uovo in dono a tutti gli alunni auspicando la pace nel mondo

redazione 2 settimane fa

A Castelvenere sarà realizzata rotatoria in località San Tommaso. Di Santo: “Intervento strategico per la sicurezza”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 6 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content