fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Fiera di Morcone, attesa per l’evento: l’inaugurazione il 18 settembre

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche quest’anno torna la Fiera di Morcone. Giunta alla sua XLVI edizione, Morcone si appresta ad ospitare uno degli eventi più importanti del Sannio. Nata nel lontano 1974 come fiera agricola, ha qualificato sempre più il ventaglio di offerte riuscendo ad ospitare un’esposizione d’eccellenza, pur senza abbandonare la sua vocazione originaria. Agricoltura, gastronomia, matrimonio, energia, industria: ecco alcuni dei settori che caratterizzano da sempre questa manifestazione espositiva. 

“Stiamo ultimando i preparativi per l’ edizione  2019 della Fiera di Morcone” ha dichiarato il presidente del CentroFiere Gioi Capozzi, “Un’edizione diversa, con tante novità e sorprese”, ha continuato. Infatti, oltre alla vetrina espositiva, alla quale prendono parte circa 300 espositori, la Fiera di Morcone offrirà quest’anno anche una vasta gamma di attività ludiche per grandi e piccini.

Dopo il successo dello scorso anno, torna la seconda edizione di “Scene da un matrimonio”, un temporary store dove le future spose potranno incontrare e conoscere tutti i professionisti del wedding. Ritorna, inoltre, l’appuntamento con la Rassegna canina della Fiera di Morcone, un evento in collaborazione con “Punto Rima” dedicato ai nostri amici a quattro zampe, con diverse categorie per ogni tipo di cane, dai meticcia ai cani di razza. 

La Fiera di Morcone non è solo vetrina espositiva, ma è anche momento importante di divulgazione e informazione con diversi convegni e seminari che si alternano ogni giorno nella Sala Convegni, i quali vedono come protagoniste associazioni ed enti, impegnati in prima linea nella promozione e nello sviluppo di tutto il territorio: CNA Campania Nord, CIA Benevento, Provincia Di Benevento, ASEA, Coldiretti, sono solo alcuni dei nomi illustri che hanno scelto il CentroFiere e la Fiera di Morcone come luogo di promozione delle proprie politiche di sviluppo. 

Novità, invece, dell’edizione 2019 è l’ Area bambini in collaborazione con “Studio Egeria”. “Quest’anno abbiamo deciso di dedicare un spazio esclusivamente al divertimento dei bambini con intrattenimenti specifici per i più piccoli realizzato da animatori professionisti”, ha sottolineato entusiasta il Presidente Capozzi. “Non mancheranno, poi, altre sorprese e novità che sveleremo nei prossimi giorni”, ha poi concluso.

Non ci resta, dunque, che dare appuntamento alla Fiera di Morcone dal 18 al 23 settembre, giorni in cui Morcone e il CentroFiere si trasformeranno in una delle vetrine innovative più affascinanti e coinvolgenti dell’intero Sannio. 

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Morcone, costituito il direttivo politico cittadino di Forza Italia

redazione 4 giorni fa

Morcone, ordinanza per fronteggiare l’emergenza cinghiali. L’opposizione: “Provvedimento tardivo e senza una strategia”

redazione 3 settimane fa

Carabinieri: a Morcone la commemorazione di Elio Di Mella, ucciso 43 anni fa dalla criminalità organizzata

redazione 1 mese fa

Morcone si prepara al Presepe Vivente 2026: presentazione ufficiale alla Fiera con tante novità

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 6 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 8 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 55 minuti fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 6 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 8 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 9 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content