fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Limatola celebra le “Giornate Europee del Patrimonio 2019”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Limatola sarà affianco alle principali mete turistiche italiane ed europee. Con grande soddisfazione, l’Assessore alla Cultura del Comune di Limatola Dott. Massimiliano Marotta ha reso noto che Limatola è stata inserita nel calendario delle iniziative previste in occasione delle “Giornate Europee del Patrimonio 2019”, evento curato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

Sabato 21 e domenica 22 settembre si celebrano in tutta Italia le GEP – Giornate Europee del Patrimonio – che nell’edizione 2019 sono ispirate al tema “Un due tre… Arte! Cultura e intrattenimento”. Visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarie saranno organizzate nei musei e nei luoghi della cultura statali, cui si accederà con orari e costi ordinari.

Promosse dal Consiglio d’Europa, con l’appoggio della Commissione europea, dal 1991 le Giornate Europee del Patrimonio aprono ogni anno le porte di monumenti e siti storici, artistici e naturalistici, allo scopo di far conoscere ai cittadini il proprio patrimonio culturale e di incoraggiare alla partecipazione attiva per la salvaguardia e la trasmissione alle nuove generazioni.

A promuoverle in Italia, sin dal 1995, è il Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MiBAC) che organizza la fruizione gratuita di musei, mostre, convegni e concerti, e che, dal 2007, ha voluto al proprio fianco il Fondo Ambiente Italiano (FAI) in qualità di partner della manifestazione, assieme ad Autostrade per l’Italia.

Come anticipato, l’edizione 2019 verterà sul tema “Arte and Intrattenimento” e sarà un’occasione per riflettere sui benefici che la fruizione del patrimonio culturale può determinare in termini di divertimento, condivisione, sperimentazione ed evasione.

Grazie ad un progetto curato dall’Assessore Marotta, anche Limatola è rientrata tra tutte le iniziative in programma. Il 21 e il 22 settembre dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle ore 15.00 alle 19.00, è prevista una visita guidata (a gruppi) nei luoghi più significativi di Limatola, ripercorrendo le tappe principali del PERCORSO CULTURA che sin dal suo insediamento l’Assessore Marotta sta coltivando e portando avanti. Il punto di raccolta per tutti i visitatori sarà Piazza San Biagio, dove vi sarà un’accoglienza dedicata e gratuita con servizio navetta e guida.

L’intento sarà quello di far conoscere a tutti gli avventori che si recheranno a Limatola questo splendido territorio, in tutta la sua bellezza paesaggistica e storico-artistica. Per ulteriori informazioni è possibile visitare la pagina ufficiale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dove scorrendo tra tutti i programmi previsti nelle diverse Regioni, sarà possibile trovare anche l’iniziativa dedicata a Limatola.

Annuncio

Correlati

redazione 22 ore fa

Limatola, ieri la presentazione del “Cristo morto” del Maestro Gino Rispoli

redazione 3 giorni fa

Limatola, sabato presentazione dell’opera scultorea “Cristo morto” di Gino Rispoli

redazione 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

Alberto Tranfa 2 settimane fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Dall'autore

redazione 57 minuti fa

Piano Cappelle, spara vicino alle abitazioni: denunciato cacciatore

redazione 2 ore fa

Sfratto nel centro storico di Benevento: i volontari della Guardia Forestale recuperano cinque gatti lasciati in casa

redazione 2 ore fa

Benevento presente ad “Azzurra Libertà 2025”: una delegazione sannita alla tre giorni di Forza Italia Giovani

redazione 2 ore fa

Regionali, Errico (FI): “Da Valle Vitulanese entusiasmo e partecipazione. Sanità e aree interne priorità della nostra agenda”

Primo piano

redazione 57 minuti fa

Piano Cappelle, spara vicino alle abitazioni: denunciato cacciatore

redazione 2 ore fa

Sfratto nel centro storico di Benevento: i volontari della Guardia Forestale recuperano cinque gatti lasciati in casa

Alberto Tranfa 3 ore fa

San Pio, attivato corso di laurea per tecnici di Laboratorio Biomedico. Morgante: “Valore aggiunto per il territorio”

redazione 3 ore fa

De Stasio: ‘Fu mia la proposta su ritorno del mercato a Piazza Risorgimento’. Regionali, stoccata ai consiglieri del centrosinistra

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content