Featured
Spettacoli, mercatini ed effetti speciali: da fine novembre Paduli diverrà il Paese del Natale

Ascolta la lettura dell'articolo
Paduli diverrà il paese del Natale grazie al progetto ‘The Magical World of Christmas’, una manifestazione in programma dal 29 novembre al 22 dicembre per quattro week end. L’idea – per la direzione artistica di Giovanni Calicchio e la collaborazione di Enzo Neri – è quella di affiancare eventi culturali e artistici al fascino dei mercatini natalizi, strutturati in una nuova formula scenografica e teatrale. L’organizzazione – che ha già avuto l’ok dell’amministrazione – sarà curata dalla GE Events di Telese Terme, che in passato ha gestito manifestazioni natalizie al Castello dell’Ettore di Apice.
Nel comune guidato dal sindaco Vessichelli, invece, il percorso per i visitatori si diramerà dalla Villa Comunale al Palazzo Ducale, fino al Borgo Antico e al Palazzo Longo con la sua appendice, arrivando anche alla Chiesa sconsacrata di San Nicola.
Per l’occasione proprio la Villa Comunale si trasformerà nel giardino incantato di Babbo Natale: una location speciale per regalare ai visitatori foto uniche.
Il Palazzo Ducale sarà invece avvolto da luci e lanterne immaginarie che, sfruttando i Digital Visual Effects, lo trasformeranno nella dimora di Santa Claus con attori cantastorie che narreranno fiabe e leggende natalizie. Non solo: all’interno sarà possibile trovare dipinti incantati, pianoforti magici, una biblioteca di libri animati, oltre alle stanze degli elfi, dove i più piccoli potranno scrivere la loro letterina al vecchietto più famoso del mondo. Nello studio di Santa Claus, poi, spazio al camino, ai drappeggi e ai candelabri volanti che condurranno alla grande fabbrica di giocattoli, dove il pubblico potrà assistere ad uno spettacolo unico con attori, ballerini e cantanti.
E ancora: ‘The Magical World of Christmas’ sarà anche spettacoli itineranti, racconti di lettura fiabesca, concerti e cori gospel, uno show su uno dei kolossal natalizi più famosi e mostre di pittura.
Per quanto riguarda il mercatino, invece, sarà realizzato nel borgo antico con le botteghe e gli spazi espositivi allestiti nei vicoli: l’obiettivo sarà quello di creare spazi suggestivi utili per ricreare varie ambientazioni dedicate al Presepe Vivente. L’inaugurazione è prevista il 29 novembre con la consegna delle chiavi del palazzo Ducale a Santa Claus da parte del parroco don Enrico Iuliano e l’apertura del grande portone del ‘Santa’s Magical Home’. Costo del biglietto: 5 euro; gratis i bimbi da 0 a 10 anni e i residenti per l’ingresso del venerdì.