fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Cerreto Sannita, l’amministrazione fa il punto su edilizia e servizi scolastici

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’amministrazione comunale di Cerreto Sannita, attraverso le parole del sindaco Giovanni Parente e l’assessore all’istruzione Vincenzo Di Lauro, rivolge gli auguri di un buon inizio d’anno scolastico a tutti gli studenti e alle loro famiglie, ai docenti, al personale e alla dirigente scolastica, prof.ssa Annamaria Puca, dell’Istituto Comprensivo “A. Mazzarella”.

Le critiche mosse nei giorni scorsi da parte di un gruppo di genitori sulla non adeguatezza dei locali del plesso di Piazza Mazzacane ad ospitare provvisoriamente anche gli alunni delle scuole medie non hanno fondamento. Ancora una volta si vuole ribadire che, allo stato attuale, il plesso risulta in regola con le vigenti normative attinenti la prevenzione e la mitigazione del rischio sismico: l’intero edificio scolastico di Piazza Mazzacane, già dal 2008, è dotato di collaudo sismico debitamente depositato presso il Genio Civile di Benevento; il plesso, inoltre, dispone delle certificazioni di igienicità e agibilità pervenute in data 9 settembre 2019 all’Ente e trasmesse prontamente all’Istituto Comprensivo.

L’attenzione dell’Amministrazione Comunale per la sicurezza degli edifici scolastici è altissima. Lo dimostra il recente reperimento di un finanziamento per adeguare sismicamente alla normativa 2018 anche il plesso scolastico di via Mazzarella, sede delle scuole medie: i lavori partiranno a breve.

Falsità e strumentalizzazioni nei confronti delle famiglie sono emerse anche sulla questione di alcuni servizi scolastici. Si chiarisce che il servizio di trasporto scolastico partirà con l’inizio della scuola e, con l’impegno profuso nella gestione degli anni passati, non ha subito aumento dei costi per l’utenza. Il servizio mensa, per il settimo anno consecutivo, non subirà l’aumento delle tariffe e inizierà, verosimilmente, all’inizio del mese di ottobre. Infine, anche per il l’anno scolastico 2019/2020 è previsto il servizio d’asilo nido dell’Ambito Sociale B/04.

L’Amministrazione Comunale in questi mesi ha messo in campo altri sforzi per migliorare i servizi connessi al mondo della scuola: prova ne è l’istallazione di una pensilina dinanzi all’ingresso della scuola dell’infanzia.

Inoltre, si rinnova, come negli anni passati, la disponibilità da parte dell’Ente Comunale ad essere partner per i progetti scolastici (Scuola Viva, PON, ecc.) che necessitano di una rete di soggetti per la migliore attuazione possibile e si conferma sin da ora la disponibilità all’ utilizzo dei locali comunali per manifestazioni e/o attività degli alunni ( Palazzo del Genio, Centro Polifunzionale, ecc.). Una novità ci sarà sul fronte dell’educazione alimentare con un progetto di prevenzione delle malattie del metabolismo realizzato con il Centro Antidiabete dell’ASL che ha sede nei locali dell’ex P.O. di Cerreto Sannita.

Il sindaco, Giovanni Parente e l’assessore all’istruzione, Vincenzo Di Lauro, a nome di tutta l’amministrazione auspicano che: “anche questo nuovo anno scolastico porti con sé nuove speranze, confronto e crescita partendo dai più piccoli, i neo iscritti; alle famiglie la tranquillità di avere delle strutture a norma e sicure, servizi efficienti e non eccessivamente onerosi; ai docenti e al personale ATA la forza di lavorare nonostante le difficoltà ed i cambiamenti normativi e alla Dirigente Scolastica la vicinanza e la disponibilità dell’Amministrazione Comunale verso il mondo della scuola, al fine di un miglioramento ed un innalzamento della qualità della vita delle nuove generazioni”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Cerreto Sannita, Ciro Melotta aderisce a Forza Italia

redazione 7 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

Dall'autore

redazione 18 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 24 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 24 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 18 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 24 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 24 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 2 giorni fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content