fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Acqua, Altrabenevento: “Perchè non si potenzia l’acquedotto del Biferno?”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Nelle varie riunioni tenute dagli enti e le autorità competenti sulla contaminazione dei pozzi di Pezzapiana e Campo Mazzoni è stata più volte annunciata la fornitura di acqua dai pozzi di San Salvatore Telesino per risolvere la crisi idrica della città di Benevento. Il sindaco Mastella annunciava al quotidiano L’Avvenire del 16 giugno 2019 che “L’acqua è potabile, non ci sono pericoli per le persone, ma tra fine agosto e primi di settembre i pozzi di Campo Mazzoni e Pezzapiana chiuderanno e faremo arrivare a Benevento l’acqua necessaria dai pozzi di San Salvatore Telesino” E’ arrivato settembre, il superamento della Soglia di Contaminazione del tetracloroetilene nella falda di Benevento è stato confermato da tutti gli esami degli ultimi mesi, ma l’acqua dai pozzi di Pezzapiana e Campo Mazzoni viene ancora servita agli abitanti dei rioni Libertà, Ferrovia Centro Storico”. Così in una nota il presidnete di Altrabenevento, Gabriele Corona.

“Quella dai pozzi di San Salvatore ancora non arriva a Benevento e comunque non potrebbe risolvere il problema della falda della città contaminata – spiega -. Si tratta di 11 pozzi realizzati alla fine degli anni ’80, mai entrati in funzione e quindi vandalizzati. Nel 2009 i lavori furono ripresi ma neppure allora completati con altro grave sperpero di denaro pubblico. A settembre 2017 la Regione Campania ha assegnato, senza gara di appalto, i lavori urgenti per il ripristino di quei pozzi, per 8.426.648 euro, alla società Acqua Campania per fornire a Benevento 250 litri/secondo ma i lavori che dovevano terminare il 13 gennaio 2019 sono ancora in corso tra contestazioni varie. Intanto la Regione Campania a seguito delle proteste dei cittadini della parte bassa di Benevento ha aumentato di 80 litri al secondo la fornitura di acqua dalle sorgenti molisane del Biferno, finora riservata solo alla parte alta.

Siamo quindi a quota 200 litri/secondo – sottolinea -, ma i pozzi di Pezzapiana e Campo Mazzoni sono ancora in funzione perché, secondo la GESESA questa fornitura totale non è sufficiente per servire acqua buona a tutti. Sostengono gli amministratori della società idrica, che l’acquedotto del Biferno ha problemi strutturali che non consentono di aumentare la portata fino ai 250 litri/secondo necessari per tutta la città. Ma l’acquedotto che porta a Benevento l’acqua dal Molise è lo stesso attraverso il quale dovrebbe arrivare in città l’acqua dei pozzi di San Salvatore e quindi non si comprende perché tale impianto non potrebbe sostenere la portata di 250 litri/secondo di acqua del Biferno ma potrebbe servire lo stesso quantitativo di acqua telesina. In realtà, come dimostrato in questi ultimi 5 mesi, l’acquedotto del Biferno grazie ad alcuni lavori di riparazione ha aumentato la portata del 60% e potrebbe arrivare a 250 litri/secondo con alcune opere di potenziamento che costano alcuni milioni di euro.

Perché – conclude Altrabenevento – la Regione spende 8 milioni di euro per i pozzi di San Salvatore Telesino e non potenzia l’acquedotto del Biferno per servire a tutta la città di Benevento l’acqua buonissima del Biferno con una spesa inferiore a due milioni?”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Guasto idrico a Cassano Irpino: possibili disservizi in 22 comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Gianrocco Rossetti 6 giorni fa

Salvini e De Luca nel Sannio: al via i lavori per l’invaso di Campolattaro

redazione 1 settimana fa

Pietraroja, l’ordinanza del sindaco: scatta il divieto di utilizzo dell’acqua potabile

redazione 2 settimane fa

Rubinetti a secco a Paduli: il sindaco Vessichelli scrive all’Alto Calore

Dall'autore

redazione 40 secondi fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 16 settembre 2025

redazione 13 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 13 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

Primo piano

redazione 41 secondi fa

Abbate: ‘La Regione dice no alle tre gallerie. Opera inutile, costosa e dannosa’

Gianrocco Rossetti 5 minuti fa

Mastella giovedì a Napoli nella riunione del ‘campo largo’ per difendere le sue ragioni

redazione 14 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 16 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content