fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Consigli pratici per risparmiare sui costi della vostra auto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Acquistare un’auto è spesso una necessità, soprattutto se si deve viaggiare ogni giorno per recarsi sul luogo di lavoro e svolgere le commissioni quotidiane. I costi annuali per mantenere un’auto si aggirano attorno ai 3.000 euro all’anno. Ci sono una varietà di strategie che possono aiutarvi a risparmiare centinaia di euro sulle spese della vostra auto. Questi suggerimenti rientrano in tre aree principali: costi del carburante, riparazioni e manutenzione.

Guidare in modo sensato – L’accelerazione rapida e le frenate brusche sono i modi più comuni di sprecare gas. Una guida aggressiva può abbassare il vostro chilometraggio del 33% a velocità autostradali e del 5% in città. Guidate seguendo la velocità consigliata e guardate sempre il traffico davanti a voi. Prevedendo la velocità del flusso potrete evitare di frenare eccessivamente e all’improvviso. Cercate di partire accelerando in maniera graduale (che siate in fila o parcheggiati), dato che anche un’eccessiva accelerazione da fermi può consumare il vostro carburante.

Spegnere il motore quando si è fermi – Se si è parcheggiati e in attesa o in fila al semaforo, spegnere il motore. Il consumo di carburante richiesto per riaccendere un motore fermo è decisamente inferiore rispetto al consumo di un motore tenuto acceso a veicolo fermo. Questo potrebbe farvi risparmiare decine di euro all’anno, oltre a diminuire l’impatto ambientale.

Utilizzare il meno possibile l’aria condizionata – Spesso è difficile non utilizzare l’aria condizionata della propria auto durante le stagioni più calde. Tuttavia, l’aria condizionata consuma gran parte del vostro carburante (circa il 25%). Cercate di utilizzarlo solo quando e necessario. Se decidete di accenderla, cercate di rinfrescare l’aria all’interno dell’auto per poi spegnerlo quando non soffrirete più il caldo. In alternativa, accendetelo ad una temperatura non eccessivamente fredda, in modo da ridurre il consumo di carburante.

Scegliere il giusto olio per la propria auto – L’utilizzo di un olio motore di qualità diversa da quella consigliata dal produttore riduce la resa chilometrica di circa l’1%-2% a causa dell’aumento dell’attrito nel motore; l’olio corretto può impedire che le superfici metalliche del motore si sfreghino tra di loro. Chiedete sempre al vostro benzinaio di fiducia quale prodotto fa più al caso vostro. Diffidate dai piccoli e anonimi distributori e rifiutate di comprare oli motore apparentemente economici, potrebbero danneggiare il vostro motore, causando costose riparazioni.

Fare dei controlli periodici – Prendersi cura della vostra auto vi farà risparmiare denaro nel lungo periodo. Seguite la “manutenzione programmata” indicata nel manuale d’uso del libretto. La maggior parte dei controlli richiesti durante le prime centinaia di chilometri di guida riguardano i cambi d’olio, livello dell’acqua e i controlli della pressione degli pneumatici. Conservare una copia del programma con i dati della vostra auto per una facile consultazione. In alternativa, se avete un meccanico di fiducia, prendete appuntamenti con cadenze fisse. Contrariamente a come si possa pensare, controllare periodicamente la vostra auto vi aiuterà a risparmiare. Non facendo dei controlli di routine, rischiate di far rompere o danneggiare dei pezzi necessari per la vostra auto, facendovi spendere dei prezzi maggiori.

Fare attenzione ai costi del carburante – Specialmente quando si viaggia in autostrada o quando ci si rivolge ai distributori privati, i costi del carburante possono essere eccessivamente alti. In questi casi, è necessario informarsi sui prezzi del carburante, magari utilizzando delle apposite app o i cartelloni in autostrada dove vengono mostrate le spese al litro, in modo da scegliere quello più economico e diminuire le spese annuali sul carburante.

Controllare le spese di riparazione – Se la vostra auto si è rotta e sapete esattamente quale sia il problema, prima di farvi fare un preventivo dal vostro meccanico, consultate online la media della spesa di riparazione prevista. Se non coinciderà con il preventivo offerto dal vostro meccanico, contrattate o cercatene un altro. Se non ne avete uno, cercate un esperto che meriti la vostra fiducia. Fate affidamento sulle raccomandazioni dei vostri amici o le recensioni online, possono indicarvi un buon meccanico locale specializzato nella vostra marca di auto che potrà aggiustare la vostra auto chiedendovi costi onesti per la riparazione.

Evitare tutto ciò che rallenta il veicolo – Sono molti gli elementi che possono rallentare il veicolo durante il percorso. Il rallentamento può essere dovuto ad una maggiore resistenza al vento e al peso che viene trasportato. Ogni auto ha una determinata autonomia di peso che può trasportare e questa cifra ovviamente varia in base all’auto che si acquista. Fate attenzione a non trasportare dei pesi inutilizzati, come il box porta oggetti sul tetto oppure oggetti pesanti nel bagagliaio. Quando si supera una velocità oltre i 50 km/h e si tengono i finestrini abbassati, la vostra auto avrà maggiore difficoltà ad avanzare, a causa del vento che rallenterà il veicolo. Tenete i finestrini chiusi quando viaggiate ad alta velocità, in modo da sfruttare la forma aerodinamica del veicolo. Seguendo queste piccole accortezze, la vostra auto non dovrà utilizzare carburante in eccesso per potersi muovere e risparmierete sul rifornimento.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Sannio, nel 2025 il valore aggiunto pro capite sarà di 20mila euro: 56 euro al giorno per ogni cittadino

redazione 1 settimana fa

L’azienda sannita Your Export Studio premiata alla Camera dei Deputati con il “Premio America Innovazione”

redazione 1 settimana fa

Imprese, primo trimestre 2025 negativo: nelle aree interne più chiusure che nuove aperture

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Made in Italy, al Liceo Guacci una giornata di confronto sulle eccellenze del Belpaese

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 17 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content