fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Benevento guarda alla Cina, imprenditori pensano a maxi investimento a Ponte Valentino

Nel Sannio, l'azienda dovrebbe produrre auto per il mercato elettrico, ma anche occuparsi di progettazione e realizzazione di componentistica per altre imprese del settore. Possibili 300 assunzioni nel 2021

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Uno stabilimento di oltre 300mila metri quadrati da realizzare nella zona Asi di Ponte Valentino. E’ questo l’importante investimento che la TJI Innova Engineering & Technology, azienda cinese leader nel settore dell’automotive, sta pensando di realizzare a Benevento.

Questa mattina, nella sede di Confindustria, c’è stato un primo incontro per valutare il progetto, avviare i contatti con gli imprenditori cinesi, approfondire alcune questioni legate all’affare ed esaminare i principali indicatori economici del territorio. Se l’operazione dovesse concludersi positivamente, l’impianto potrebbe entrare in funzione già nel 2021.

“Si tratta – ha commentato il presidente di Confindustria Benevento, Filippo Liverini – di una grande opportunità per il Sannio e per l’intera Campania”.

Fondamentale è anche la ricaduta occupazionale che potrebbe rappresentare un importante stimolo di crescita. Nel Sannio, l’azienda dovrebbe produrre auto per il mercato elettrico, ma anche occuparsi di progettazione e realizzazione di componentistica per altre aziende del settore.

All’incontro era presente anche l’assessore regionale alle Attività produttive, Antonio Marchiello, che ha sottolineato l’importanza del progetto. Tra gli ospiti anche il presidente Asi, Luigi Barone, il presidente della Provincia, Antonio Di Maria, l’Unisannio, con il rettore designato Gerardo Canfora, i vertici di Confindustria Benevento e il sindaco del capoluogo, Clemente Mastella.

Positivo il commento del primo cittadino sannita che, però, mostra prudenza “su un investimento di grande valore che, però, deve essere ancora definito e su un mercato complesso come quello dei veicoli elettrici”.

Dopo la presentazione, la delegazione di imprenditori cinesi ha visitato l’area industriale di Ponte Valentino, dove dovrebbe sorgere l’impianto, e successivamente ha avuto un pranzo di lavoro al Grand Hotel di Telese Terme per un ulteriore approfondimento dell’investimento.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, all’inaugurazione della nuova sede di Confindustria-Ance ci saranno il ministro Abodi e il governatore De Luca

Alberto Tranfa 1 mese fa

“Sannio da Gustare”, da progetto a rete d’impresa per promuovere le eccellenze del territorio

Christian Frattasi 2 mesi fa

Analisi e trattamento della pelle: la Delta Biotech lancia innovativo macchinario per gli screening

redazione 2 mesi fa

Scalo merci a Ponte Valentino: ok in Giunta al Protocollo d’intesa

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 10 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 16 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 16 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content