fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Festa dell’Uva: domani incontro sul turismo con l’Ambasciatore del Montenegro presso la Santa Sede

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Sindaco di Solopaca, Pompilio Forgione, l’Ambasciatore del Montenegro presso la Santa Sede, Miodrag Vlahovic, l’esperto di vini Aleksandar Prelevic, la consulente della Cantina Sociale di Solopaca, Laura Ivoi,  l’Amministratore delegato del Movimento Life Beyond Tourism Michele Taccetti,  il neo presidente del FAPI e attivista per Benevento del Movimento LBT Giuseppe Petito, assieme agli attivi operatori del territorio.

La possibilità offerta ai produttori locali, di presentare il proprio ‘saper fare’ ai membri della rete mondiale “Life Beyond Tourism-In Viaggio per il Dialogo” della Fondazione Romualdo Del Bianco, rappresenta un contributo concreto per guardare con fiducia al futuro del mercato globale e al mondo digitale che offre grandi opportunità di visibilità. La finalità dunque è quella di esaltare sempre più ‘il saper fare dei singoli’ rendendoli finalmente visibili in un mercato globale non solo commerciale ma, in primo luogo, culturale.

L’iniziativa è declinata anche attraverso una piattaforma commerciale, ma con una forte base culturale basata sull’etica Life Beyond Tourism. L’auspicio è che si sviluppi “una buona pratica” che contribuisca a far crescere nei giovani nuova fiducia verso le possibilità della cultura e della tradizione della propria terra amplificate della rete: vedere il proprio futuro nei propri luoghi e operare per la conservazione delle proprie tradizioni, ma rendendoli visibili e commercializzabili, con mentalità internazionale, su scala mondiale. Divenire, insomma, ambasciatori della propria cultura e operatori nel mondo, indipendentemente dalla propria dimensione.

Al centro, l’aspetto culturale del territorio: elemento di grande attrazione per i visitatori che scelgono le proprie mete per i loro monumenti, per i paesaggi, per l’enogastronomia ma soprattutto, come nel caso del Sannio, per il suo popolo che trasmette un forte amore per la propria terra e grande passione nell’impegno nella propria attività imprenditoriale. È così che il ‘saper fare’ diventa veicolo di conoscenza tra culture e l’incontro tra i vari ‘saper fare’, rappresenta quindi un’opportunità di dialogo, di conoscenza, di rispetto della diversità per la crescita della comunità internazionale in pacifica coesistenza.

Secondo Giuseppe Petito,  presidente del FAPI (Fondo Formazione Piccole e Medie Imprese) “l’area del Sannio è un grande esempio in tutto questo e il Movimento Life Beyond Tourism intende contribuire a presentarla, in particolare sul mercato commerciale, in primo luogo come area culturale che come tale affronta il mercato globale nella determinazione di avere su questo il dovuto impatto con la dovuta forza commerciale, valorizzando ogni singola azienda che è espressione della cultura e dell’identità del territorio”, ha concluso.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Di Maria: “Con ‘CAM-SENT’ sentieri delle aree interne rilanciamo la Campania”

redazione 1 mese fa

Tornano le “Passeggiate Beneventane” con Lilli Notari: un viaggio tra storia, memoria e condivisione

redazione 1 mese fa

Nuova segnaletica turistica, installato il totem: fruizione interattiva e infografiche per i monumenti

redazione 1 mese fa

Solopaca, al via un nuovo corso di formazione per i beneficiari SAI

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content