fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Scuola Pacevecchia, trasporto gratuito per gli studenti dislocati all’istituto “Federico Torre”

Intanto, proprio della tarda mattinata di oggi, il sindaco Clemente Mastella ha emanato le ordinanze di chiusura precauzionale dell’edificio scolastico Scuola dell’Infanzia Grimoaldo Re - Corpo A e dell’edificio scolastico Scuola Primaria e dell’Infanzia Pacevecchia di via Cristoforo Ricci

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Saranno disposte corse di trasporto scolastico gratuite e adeguate alle esigenze degli studenti di Infanzia e Primaria del plesso Pacevecchia che dovranno seguire le lezioni all’istituto “Federico Torre” in via Nicola Sala.

Il servizio sarà effettuato dalla Trotta Bus per i due mesi necessari agli adeguamenti del plesso di Capodimonte e dell’ex scuola materna “Bosco Lucarelli” dove saranno poi trasferiti gli studenti per tutto l’anno scolastico.

E’ quanto deciso in una riunione a porte chiuse in sala giunta a Palazzo Mosti tra i vertici di Trotta Bus, l’assessore all’Istruzione, Rossella Del Prete, alla Viabilità, Felicita Delcogliano, il sindaco, Clemente Mastella e i dirigenti di settore.

Il prossimo 11 settembre, dunque, i genitori che vorranno usufruire di tale servizio di trasporto troveranno i pulmini di Trotta Bus nel piazzale antistante il plesso di Pacevecchia con partenza alle ore 7:50 per i bambini della scuola primaria ed alle ore 8:20 per i bambini della scuola d’infanzia. I rientri, da via Nicola Sala a Pacevecchia, saranno effettuati alle ore 13:30 per gli alunni della primaria e alle ore 13:15 per quelli dell’infanzia.

“Un provvedimento temporaneo” – ha detto Del Prete – che ha rassicurato anche quanti hanno nelle scorse ore manifestato perplessità in merito ad un eventuale congestione del traffico e della viabilità relativa anche a quando i bambini verranno dislocati al centro storico.

Soluzioni, invece, ancora da trovare sulle sorti delle associazioni ospitate nel plesso che rimarrà chiuso. “Servono comunicazioni e richieste formali da far pervenire dopo l’emanazione dell’ordinanza sulla chiusura da parte del Comune per giungere in maniera concordata alla scelta di una nuova sede” – secondo l’assessore all’Istruzione Del Prete, che, a margine della riunione in sala giunta, si è intrattenuta in un colloquio informale con la presidente del Centro Aiuto ai MinoriTelefono Azzurro, Carla Miele, che ha rappresentato la necessità di optare per una soluzione adeguata alle problematica di cui si occupa il gruppo di volontariato, rimarcando che, in passato, l’autorizzazione a svolgere la propria attività è stata rilasciata dall’assessorato comunale ai Servizi Sociali e non a seguito di una relazione diretta con il dirigente scolastico, come, invece, ha evidenziato Del Prete.

Intanto, proprio della tarda mattinata di oggi, il sindaco Clemente Mastella ha emanato le ordinanze di chiusura precauzionale dell’edificio scolastico Scuola Primaria Grimoaldo Re – Corpo A e dell’edificio scolastico Scuola Primaria e dell’Infanzia Pacevecchia – via Cistoforo Ricci.

Nei provvedimenti, resi pubblici attraverso una nota stampa del Comune di Benevento viene spiegato che la decisione di chiusura fa seguito “alle risultanze delle valutazioni sulla sicurezza effettuate dai tecnici incaricati dal Comune, secondo cui si rende necessaria “la chiusura in quanto non rispettosa dei carichi verticali con intervento di adeguamento sismico”.

“Con il supporto del dirigente Perlingieri, la collaborazione della Preside e con la disponibilità dei docenti per i bambini più piccoli, si è deciso di mettere a disposizione alcuni scuolabus, andata e ritorno, alle ore 7.50 per la scuola primaria e alle ore 8.20 per la scuola dell’infanzia, con partenza dallo spazio antistante il plesso scolastico. Il ritorno è previsto per le ore 13.15. L’incontro è stato inoltre l’occasione per parlare anche della modifica del piano traffico e cioè della linea 5, che arriverà fino all’ingresso principale dei centri commerciali “Leclerc” ed “I Sanniti” e verrà lanciata la linea n. 2 e n. 12 per S.Colomba, proposta dal comitato di quartiere S.Colomba, cui il Sindaco tiene molto”. E’ quanto ha dichiarato Angela Russo, Presidente della Commissione Mobilità e consigliera comunale dei Moderati.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non si abbandonano, si investe nella scuola’

redazione 1 giorno fa

Benevento, Ambrosone: “Al lavoro per la programmazione natalizia, ma servono più risorse dalla Regione”

redazione 2 giorni fa

Fibra nelle zone rurali, Mastella e Mignone: “Incontro con operatore positivo, passi avanti decisivi”

redazione 3 giorni fa

Benevento, nuove intitolazioni per la poetessa D’Aquino e il politico Iarrusso

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Il liceo classico Giannone conquista il terzo posto ai Preparation Centres Awards

redazione 2 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 2 ore fa

Controlli straordinari dei carabinieri di Benevento: un arresto, due denunce e sequestri alimentari

redazione 3 ore fa

Accademia di Santa Sofia: al via nuovo progetto internazionale

Primo piano

redazione 2 ore fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 2 ore fa

Controlli straordinari dei carabinieri di Benevento: un arresto, due denunce e sequestri alimentari

redazione 4 ore fa

Controlli a tappeto della Polizia di Stato nel Sannio: oltre 2mila persone verificate, denunce e sequestri

redazione 5 ore fa

BonBon Bazar accende il Natale: luci, sapori e degustazioni nello scrigno delle dolcezze del Buonvento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content