fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Scuola Pacevecchia, trasporto gratuito per gli studenti dislocati all’istituto “Federico Torre”

Intanto, proprio della tarda mattinata di oggi, il sindaco Clemente Mastella ha emanato le ordinanze di chiusura precauzionale dell’edificio scolastico Scuola dell’Infanzia Grimoaldo Re - Corpo A e dell’edificio scolastico Scuola Primaria e dell’Infanzia Pacevecchia di via Cristoforo Ricci

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Saranno disposte corse di trasporto scolastico gratuite e adeguate alle esigenze degli studenti di Infanzia e Primaria del plesso Pacevecchia che dovranno seguire le lezioni all’istituto “Federico Torre” in via Nicola Sala.

Il servizio sarà effettuato dalla Trotta Bus per i due mesi necessari agli adeguamenti del plesso di Capodimonte e dell’ex scuola materna “Bosco Lucarelli” dove saranno poi trasferiti gli studenti per tutto l’anno scolastico.

E’ quanto deciso in una riunione a porte chiuse in sala giunta a Palazzo Mosti tra i vertici di Trotta Bus, l’assessore all’Istruzione, Rossella Del Prete, alla Viabilità, Felicita Delcogliano, il sindaco, Clemente Mastella e i dirigenti di settore.

Il prossimo 11 settembre, dunque, i genitori che vorranno usufruire di tale servizio di trasporto troveranno i pulmini di Trotta Bus nel piazzale antistante il plesso di Pacevecchia con partenza alle ore 7:50 per i bambini della scuola primaria ed alle ore 8:20 per i bambini della scuola d’infanzia. I rientri, da via Nicola Sala a Pacevecchia, saranno effettuati alle ore 13:30 per gli alunni della primaria e alle ore 13:15 per quelli dell’infanzia.

“Un provvedimento temporaneo” – ha detto Del Prete – che ha rassicurato anche quanti hanno nelle scorse ore manifestato perplessità in merito ad un eventuale congestione del traffico e della viabilità relativa anche a quando i bambini verranno dislocati al centro storico.

Soluzioni, invece, ancora da trovare sulle sorti delle associazioni ospitate nel plesso che rimarrà chiuso. “Servono comunicazioni e richieste formali da far pervenire dopo l’emanazione dell’ordinanza sulla chiusura da parte del Comune per giungere in maniera concordata alla scelta di una nuova sede” – secondo l’assessore all’Istruzione Del Prete, che, a margine della riunione in sala giunta, si è intrattenuta in un colloquio informale con la presidente del Centro Aiuto ai MinoriTelefono Azzurro, Carla Miele, che ha rappresentato la necessità di optare per una soluzione adeguata alle problematica di cui si occupa il gruppo di volontariato, rimarcando che, in passato, l’autorizzazione a svolgere la propria attività è stata rilasciata dall’assessorato comunale ai Servizi Sociali e non a seguito di una relazione diretta con il dirigente scolastico, come, invece, ha evidenziato Del Prete.

Intanto, proprio della tarda mattinata di oggi, il sindaco Clemente Mastella ha emanato le ordinanze di chiusura precauzionale dell’edificio scolastico Scuola Primaria Grimoaldo Re – Corpo A e dell’edificio scolastico Scuola Primaria e dell’Infanzia Pacevecchia – via Cistoforo Ricci.

Nei provvedimenti, resi pubblici attraverso una nota stampa del Comune di Benevento viene spiegato che la decisione di chiusura fa seguito “alle risultanze delle valutazioni sulla sicurezza effettuate dai tecnici incaricati dal Comune, secondo cui si rende necessaria “la chiusura in quanto non rispettosa dei carichi verticali con intervento di adeguamento sismico”.

“Con il supporto del dirigente Perlingieri, la collaborazione della Preside e con la disponibilità dei docenti per i bambini più piccoli, si è deciso di mettere a disposizione alcuni scuolabus, andata e ritorno, alle ore 7.50 per la scuola primaria e alle ore 8.20 per la scuola dell’infanzia, con partenza dallo spazio antistante il plesso scolastico. Il ritorno è previsto per le ore 13.15. L’incontro è stato inoltre l’occasione per parlare anche della modifica del piano traffico e cioè della linea 5, che arriverà fino all’ingresso principale dei centri commerciali “Leclerc” ed “I Sanniti” e verrà lanciata la linea n. 2 e n. 12 per S.Colomba, proposta dal comitato di quartiere S.Colomba, cui il Sindaco tiene molto”. E’ quanto ha dichiarato Angela Russo, Presidente della Commissione Mobilità e consigliera comunale dei Moderati.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 2 ore fa

Palazzo Mosti: la componente perequativa UR3 sulla Tari 2025 è obbligo imposto da legge nazionale

redazione 4 ore fa

Riscossione tributi, De Stasio: “Prima di riaffidare il servizio alla Soget servono verifiche serie”

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Benevento, il Comune rinnova le concessioni culturali: la Solot resterà al Mulino Pacifico e la cooperativa Ideas a Palazzo Paolo V

redazione 7 ore fa

Potenziamento rete elettrica, a Benevento un tratto di via Nuzzolo interdetto alla sosta e al traffico fino al 25 novembre

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Postamat: iniziativa congiunta dei sindaci sanniti contro la decisione di Poste Italiane di ridurre l’orario di utilizzo

redazione 1 ora fa

Benevento, Guardia Forestale ODV: oltre mille interventi di soccorso ad animali in meno di un anno

redazione 1 ora fa

Duplice omicidio a Paupisi: 16enne trasferita in neuroriabilitazione, sarà operata

redazione 1 ora fa

Errico (FI): “Record turistico storico per il Sannio, ma serve una strategia regionale per consolidare e crescere”

Primo piano

redazione 4 minuti fa

Postamat: iniziativa congiunta dei sindaci sanniti contro la decisione di Poste Italiane di ridurre l’orario di utilizzo

redazione 1 ora fa

Duplice omicidio a Paupisi: 16enne trasferita in neuroriabilitazione, sarà operata

redazione 4 ore fa

Riscossione tributi, De Stasio: “Prima di riaffidare il servizio alla Soget servono verifiche serie”

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Regionali, Barone e Ciarlo (Lega): “La sanità è al collasso, liste d’attesa fuori controllo. Servono interventi urgenti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content