CRONACA
Benevento, sequestrato un impianto di calcestruzzo: denunciata una persona

Ascolta la lettura dell'articolo
I carabinieri del Noe di Napoli nel corso delle attività messe in campo per il contrasto dei reati ambientali legati al ciclo del cemento, disposta dal comando Carabinieri per la tutela ambientale con la direttivo operativa 2019, hanno sottoposto a sequestro preventivo un impianto per la produzione di calcestruzzo ed un’area di circa 500 metri quadrati, dove erano illecitamente depositati rifiuti speciali di vario genere. L’operazione si è svolta in contrada Ponte Valentino, a Benevento.
I
militari hanno accertato che l’impianto dove avveniva la produzione
di manufatti in cemento armato e prefabbricati era privo di
autorizzazione alle emissioni in atmosfera e la ditta non aveva
regolarmente smaltitori rifiuti speciali derivanti dall’attività
produttiva che aveva illecitamente stoccato oltre i termini previsti
dalla vigente normativa di settore.
Sono stati sottoposti a
sequestro circa 50 metri cubi di rifiuti speciali derivanti da opere
di costruzione e demolizione stoccati illecitamente sul piazzale e
senza nessuna protezione per le matrici ambientali e circa 20 metri
cubi di imballaggi misti.
Al termine delle verifiche,
l’amministratore della ditta è stato deferito in stato di libertà
alla competente autorità giudiziaria per i reati di gestione
illecita di rifiuti speciali ed esercizio di uno stabilimento
industriale senza l’autorizzazione alle emissioni in atmosfera.