fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Cava a Durazzano, l’amministrazione attacca: “Mobilitazione per tutelare il territorio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ieri pomeriggio è stato trasmesso al Comune di Durazzano, con richiesta di pubblicazione all’albo pretorio, l’avviso pubblico per l’avvio delle procedure per il rilascio della concessione alla coltivazione del comparto C12BN_01, ubicato nel comune di Durazzano alla Località Fossa delle Nevi. Avviso emesso dalla Giunta Regionale della Campania Direzione Generale per i Lavori Pubblici e la Protezione Civile UOD 501804 Genio Civile di Benevento – Presidio di Protezione Civile, a seguito della sentenza del TAR Campania n. 2921/2019 del 30/05/2019”. Inizia così la lettera aperta che l’amministrazione comunale di Durazzano ha scritto per chiamare tutti alla massima mobilitazione contro l’apertura di una Cava di Calcare sul territorio comunale.

“Per una compiuta e corretta informazione – prosegue l’amministrazione -, si fa notare che questo è l’ultimo atto amministrativo emesso in merito alla diatriba. Una battaglia in cui il Comune di Durazzano, insieme a quelli appartenenti al Parco urbano “Dea Diana” ed all’associazionismo spontaneo nato tra i cittadini delle comunità coinvolte, sta conducendo aspramente ed in tutte le sedi politiche, istituzionali e giuridiche. È strano notare che mentre nel resto del mondo si parla di tutela paesaggistica e riduzione del consumo delle risorse del sottosuolo, il Genio Civile di Benevento, nonostante nella nostra provincia non manchino le cave a riserva o temporaneamente dismesse che potrebbero essere riattivate, abbia deciso di “coltivarne” una nuova! È anche singolare che il Presidio Regionale sannita non abbia atteso che la sentenza del TAR su citata divenisse definitiva, e si sia precipitato ad avviare le procedure senza, oltretutto, giustificare, nel suo atto, la necessità di una tale solerzia!!

Sebbene la sentenza del TAR Campania n.2921/2019 non sia definitiva, in quanto il Comune di Durazzano, insieme ad altri Comuni costituiti nel giudizio di primo grado (tra cui S.Maria a Vico) hanno provveduto ad impugnarla dinanzi al Consiglio di Stato.

A questo punto ci domandiamo: e la politica regionale dov’è’? Cosa ne pensa di questa scelta che speriamo sia solo dirigenziale ma che, di fatto, diviene emblema della sua politica ambientale? In sede giudiziaria, cosa ha deciso di fare la Regione? Ha proposto o meno anch’essa appello alla sentenza del Tar Campania. In attesa di esaustive risposte, Noi, amministratori del Comune di Durazzano, non rimaniamo inermi e non possiamo fare altro che chiamare tutti alla massima mobilitazione, perché il nostro futuro e quello dei nostri figli passa per la difesa, la tutela e la salvaguardia dell’ambiente in cui viviamo”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

SP122, Iachetta e Fuschini (FI): “Lombardi faccia il presidente della Provincia, senza nervosismi”

redazione 3 settimane fa

SP122, il presidente Lombardi replica al sindaco di Durazzano: “Nessun finanziamento dal Ministero”

redazione 3 settimane fa

SP122, Iachetta e Fuschini (FI): “Condividiamo dura presa di posizione del sindaco di Durazzano”

redazione 3 settimane fa

“SP Durazzano–Sant’Agata de’ Goti è una mulattiera pericolosa”: il sindaco Grasso sul piede di guerra

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 8 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 9 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 11 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 9 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 11 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 13 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content