fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Sviluppo industriale e ZES: intesa tra ASI e i Comuni di Airola e San Salvatore Telesino

Gli accordi, firmati nei giorni scorsi che prevedono la co-gestione dei servizi e delle opere infrastrutturali, sono propedeutici per avanzare alla Regione la richiesta di ampliamento delle aree industriali, recependo quanto prevede la normativa sulle ZES

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ufficializzate presso il Consorzio ASI di Benevento le intese con il Comune di Airola e di San Salvatore Telesino per chiedere alla Regione Campania l’ampliamento delle aree industriali del Sannio, sfruttando al possibilità di recepire in questo modo i quaranta ettari in più previsti per le ZES in provincia di Benevento.

Tra le proposte che intende portare avanti il partenariato, sostenuto anche da Confindustria Benevento, dalla Provincia di Benevento e dall’ente camerale sannita, c’è anche la cogestione dei servizi e delle opere infrastruttturali già esistenti e quelle da realizzare con soggetto capofila il Consorzio ASI.

A spiegare gli obiettivi il presidente dell’ASI, Luigi Barone, in occasione della conferenza stampa a cui hanno preso parte i sindaci interessati, il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, il vicepresidente della Camera di Commercio, Aurelio Grasso.

Soddisfatti i sindaci di San Salvatore Telesino, Fabio Romano, dove insistono già 50 aziende, e di Airola, Michele Napoletano che guardano alla sinergia interistituzionale come una risorsa per favorire e rafforzare lo sviluppo industriale dei territori e nuova occupazione.

Dal canto suo, Napoletano ha parlato della possibilità per Airola, area di crisi complessa, di intercettare aziende internazionali sul territorio che si occupano di aereospazio e automotive, in questo caso proseguendo la filiera già esistente, o di nautica e agroalimentare.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Sannio, nel 2025 il valore aggiunto pro capite sarà di 20mila euro: 56 euro al giorno per ogni cittadino

redazione 4 giorni fa

Airola, Maltese attacca: ‘Consiglio urgente, ulteriore milione di euro viene meno nelle casse comunali’

redazione 5 giorni fa

San Salvatore Telesino, al via le iscrizioni per le band cantautori alla III edizione del Radici Music Festival

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content