Sindacati
Rifiuti, il Conapo: ‘Sannio penalizzato da chiusura del termovalorizzatore’

Ascolta la lettura dell'articolo
“Il Sannio sarà penalizzato dall’imminente chiusura del Termovalorizzatore di Acerra”. E’ quanto dichiara il Sindacato Autonomo Vigili del Fuoco di Benevento Conapo, intervenendo in merito alla questione rifiuti.
“A seguito della programmata e temporanea chiusura dell’impianto termovalorizzatore di Acerra, – si legge in una nota – si può arrivare ad una grave emergenza rifiuti anche nel Sannio. Infatti nella nostra Provincia, sono in arrivo ben quattro volte le quantità di rifiuti che la stessa Provincia andrà a produrre, forse anche per il fatto che il Sannio è un area poco densamente abitata di fronte ad altre realtà della regione Campania.
Intanto c’è da dire che i trasferimenti dei rifiuti fuori Regione non sono affatto scontati per vari motivi e chi sentirà più il disagio sarà appunto la provincia di Benevento, che oramai diventata la pattumiera della Regione Campania.
Vogliamo ricordare, che nella nostra Provincia, in modo particolare nella zona di Casalduni, abbiamo avuto non pochi problemi di incendi presso lo STIR, sia qualche anno fa che qualche settimana fa, mettendo non solo in pericolo la salute della popolazione tutta, ma anche quella dei soccorritori che sono intervenuti.
Sul caso si sono espressi anche alcuni esponenti politici, come ad esempio l’Onorevole Carlo Sibilia, che all’epoca dei fatti dichiarò di ritenere opportuno nel breve tempo possibile, trattare gli STIR Campani per quello che sono: aziende a rischio rilevante.
Come Segreteria Provinciale CONAPO riteniamo opportuno far potenziare nel breve tempo possibile il dispositivo antincendio, per fronteggiare una presunta emergenza di roghi rifiuti, come anche avviene nelle province di Napoli e Caserta con la convenzione denominata “TERRA DEI FUOCHI” tutt’ora in atto già da qualche anno, quindi non sottraendo uomini e mezzi dal dispositivo di soccorso ordinario.
Il Sannio, come tutta la popolazione dello stesso territorio e come tutti i Vigili del Fuoco Sanniti non sono da meno in confronto a quelli delle altre realtà della Regione Campania dove già esiste un minimo di potenziale per ridurre il rischio di salute sia dei cittadini tutti che degli operatori del soccorso.
Ne approfittiamo ancora una volta per evidenziare la grave carenza di autisti che attanaglia il Comando Provinciale VV.F. di Benevento, come denunciato più volte dalla nostra organizzazione sindacale, ma purtroppo ad oggi senza nessun riscontro in merito, anzi per aggravare la situazione siamo costretti a volte a dare in prestito qualche autista al Comando limitrofo di Caserta, quindi andando a penalizzare ulteriormente il personale VV.F. di Benevento che a volte non riesce nemmeno a poter usufruire delle proprie ferie dovute, proprio per la carenza di personale autisti.