fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

A Città Spettacolo l’inno alla fratellanza di Ovadia. Piazza Castello, revival con i Cugini di Campagna

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una battaglia contro ogni tipo di razzismo per preservare la non negoziabilità della libertà e della dignità di ogni singolo essere umano e di ogni gente. Questi gli elementi alla base dello spettacolo “Senza confini – ebrei e zingari” di Moni Ovadia andato in scena nella splendida cornice dell’ Hortus Conclusus nell’ambito della 40esima edizione del Festival Città Spettacolo.

Una performance di canti, musiche, storie Rom, Sinti ed Ebraiche che mettono in risonanza la comune vocazione delle genti in esilio. Un excursus tra la storia di due popoli che a lungo sono stati perseguitati ed esiliati finché le loro strade non si sono divise: gli ebrei hanno cambiato la loro storia mentre, invece, molto spesso il popolo rom continua a subire il calvario del pregiudizio. Un inno alla fratellanza quello che Moni Ovadia, artista di origine bulgara, cantore e narratore dell’ebraismo vuole lanciare con questo spettacolo.

Ma la quinta serata del Festival ha visto protagonisti anche i Cugini di Campagna, in concerto a piazza Castello per rivivere la grande musica degli Anni Settanta: la storica band, con quasi 50 anni di carriera, ha divertito ed emozionato con il loro repertorio, entrato ormai nel patrimonio della musica italiana. Ovviamente, manco a dirlo, grande attesa per il loro grandissimo successo ‘Anima Mia’.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 5 giorni fa

Benevento, da agosto al 15 settembre musica all’aperto consentita il venerdi e il sabato fino alle 00:30

redazione 1 settimana fa

Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

redazione 2 settimane fa

Sette sculture in acciaio lucidato in giro per la città: sabato si inaugura la mostra ‘Benevento in Luce’ di Helidon Xhixha

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

redazione 6 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 6 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 6 ore fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 5 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 6 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content