fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Olio, Coldiretti: raccolta olive in Campania, si parte il 20 settembre. Nel Sannio a ottobre

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domani prende il via la raccolta delle olive in Italia, aperta nel Salento dalle piante immunizzate da Xylella. In Campania – informano la Coldiretti regionale e l’organizzazione produttori olivicoli Aprol – i primi frutti ad essere lavorati nei frantoi e a produrre olio extravergine d’oliva saranno quelli della costiera Sorrentina e Amalfitana, insieme ad altre aree sul mare, a partire dal 20 settembre. A testimonianza della straordinaria biodiversità del territorio regionale c’è la distanza di circa due mesi tra la raccolta della prima varietà e l’ultima, che arriva nell’entroterra fino ai primi di novembre. In Irpinia la prima raccolta è prevista nella seconda decade di ottobre, così come nel Cilento interno, in gran parte del Salernitano e nel Casertano. Nell’areale Beneventano l’inizio è previsto tra la prima e la seconda settimana di ottobre.

La Campania possiede oltre 74 mila ettari coltivati ad oliveto, di cui il 5% circa con metodi di produzione biologica. Le principali varietà olivicole campane sono: l’Ogliarola, la Marinese e la Ravece in provincia di Avellino; l’Ortice, l’Ortolana e la Racioppella in provincia di Benevento; l’Asprinia, la Tonda, la Caiazzana e la Sessana in provincia di Caserta; l’Olivo da olio (detta anche Cecinella o Minucciolo) in penisola Sorrentina, Napoli; la Rotondella, la Carpellese, la Nostrale, la Salella, la Biancolilla e la Pisciottana in provincia di Salerno. A queste autoctone vanno aggiunte varietà come il Leccino e il Frantoio, che pur non essendo autoctone sono presenti da lungo tempo in varie zone della regione. L’olio nuovo esprime al meglio le proprietà organolettiche, antiossidanti e nutrizionali che tendono a deperire nel tempo. In Campania sono cinque le Dop: Cilento, Colline Salernitane, Irpinia – Colline dell’Ufita, Penisola Sorrentina e Terre Aurunche.

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Dazi: stangata su vino e olio ‘Made in Sannio’. Masiello: “Riprendere i negoziati per escludere prodotti di eccellenza”

redazione 1 mese fa

Terre di Molinara, approvato bilancio della cooperativa agricola. Si investe su accoglienza e olioturismo

redazione 1 mese fa

L’olio della sannita Torre a Oriente unico campano al concorso nazionale Extra Cuoca

redazione 2 mesi fa

Olio e Olivicoltura protagonisti a San Lupo

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Il caciocavallo di Castelfranco, le sagre dei funghi, il Comicron di Gregoretti: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 19 settembre 2025

redazione 9 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

redazione 12 ore fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 19 settembre 2025

redazione 1 ora fa

Il caciocavallo di Castelfranco, le sagre dei funghi, il Comicron di Gregoretti: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 9 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

Alberto Tranfa 12 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content