fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Città Spettacolo, faccia a faccia tra Giordano e i residenti del centro storico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comitato di Quartiere Centro Storico di Benevento ha raccolto l’invito al dialogo del direttore di Benevento Città Spettacolo, Renato Giordano, e ha partecipato questa mattina al consueto salottino della kermesse culturale, in programma alle 12 a Palazzo Paolo V.

La delegazione ha replicato alle dichiarazioni di Giordano rilasciate recentemente alla stampa in merito all’aumento del valore degli immobili del centro storico grazie agli eventi organizzati nel cuore della movida: “Le parole del direttore artistico – ha spiegato il portavoce Gennaro Del Piano nel suo intervento – non hanno alcun fondamento e hanno provocato solo risentimento, in quanto il valore degli immobili si è decisamente dimezzato”.

“Noi residenti – ha aggiunto – siamo il presidio di un quartiere che va verso il degrado. Da sempre siamo fin troppo disponibili nello spostare le auto e vivere con una serie di limitazioni che sentiamo sulla nostra pelle.

Nel centro storico saremmo lieti di ospitare ben altri eventi, ma invece vengono proposte solo serate con musica da discoteca, perché funzionali al lavoro dei bar presenti.

Purtroppo – ha poi continuato Del Piano – non dobbiamo sopportare esclusivamente questa settimana, ma siamo martoriati ogni giorno dell’anno da dj set e disco. Una situazione penosa, dunque, che dura tutto l’anno e non soltanto nella settimana di Città Spettacolo.

Il fatto di chiedere la rimozione di Giordano è stata una provocazione nei confronti delle istituzioni, perché bisogna avere maggiore saggezza nell’allocare gli spettacoli e non fare sempre le cose a vantaggio di un’unica categoria, gli esercenti, che però sono presenti anche in altre parti della città. Per questa ragione, la discoteca in piazza – una volta tanto – poteva essere organizzata anche in altri posti e quartieri.

“Il centro storico – ha concluso Del Piano – non è più il salotto buono: non è stato fatto niente per riqualificarlo, la gente non investe più, si sta spopolando anche per le mille limitazioni e per il non riuscire a dormire la notte a causa della movida”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Benevento, disagi per il traffico: via Episcopio diventa a senso unico

redazione 1 settimana fa

Città Spettacolo Risvegli: rinviati i due spettacoli in programma questa settimana

redazione 2 settimane fa

“Movida incontrollata e ordinanze ignorate”: il Comitato centro storico di Benevento torna ad attaccare il Comune

redazione 2 settimane fa

“Città Spettacolo Risvegli”, il 16 aprile ritorna Maurizio De Giovanni a Benevento

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 6 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 12 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content