fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Benevento, alla Colonia elioterapica una biblioteca gratuita per promuovere la lettura

Il presidente della cooperativa Bartololongo, Italo Montella: ‘L’area a disposizione anche per eventi e presentazione libri’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Leggere un libro a contatto con la natura, in uno dei polmoni verdi di Benevento. Da oggi si può grazie anche all’ultima interessante iniziativa realizzata dalla cooperativa sociale ‘Bartololongo’ all’ex colonia elioterapica ‘Francesco Cossiga’ di Rione Ferrovia.

Nell’area ristoro è stata infatti allestita una ricca e variegata biblioteca a disposizione dei cittadini gratuitamente. Dagli ultimi romanzi alla letteratura classica, ma anche fiabe per bambini e testi generici: l’intenzione è quella di esortare giovani e adulti a trascorrere qualche ora nella struttura in compagnia di un buon libro.

“L’idea – spiega il presidente della cooperativa, Italo Montella nasce dalla generosa donazione della famiglia beneventana Rotili-Giannini che ha voluto ringraziare la ‘Bartololongo’ per aver accompagnato la crescita educativa del loro figlio con le varie attività e aiutandolo anche nella fase post-adolescenziale ad un primo approccio lavorativo. La creazione della libreria è un ulteriore step al cammino di promozione alla lettura avviato già con l’esperienza dei volontari sanniti di ‘Nati per leggere’, che ogni sabato, nel periodo estivo, si riuniscono in Colonia per ‘happening’ di lettura.

Per usufruire del servizio, già attivo da qualche giorno, basta semplicemente rivolgersi agli operatori sociali all’interno dell’area. I cittadini interessati potranno scegliere tra gli oltre 300 libri a disposizione e già catalogati, che potranno essere letti in loco o presi in prestito per un periodo limitato, previa registrazione con documento di riconoscimento.

A questa prima fase – prosegue nella nota – seguiranno ulteriori iniziative di promozione culturale, come la creazione di una bacheca in Rete per condividere insieme le esperienze di lettura e consigli sugli autori, invogliando anche i minori a delle piccole recensioni sui libri letti.

La nascita della libreria ‘Bartololongo’ – conclude Montella – è, infine, un’occasione ulteriore per avviare un percorso culturale in una delle location più belle del quartiere Ferrovia. Per questo motivo, la cooperativa mette a disposizione gli spazi interni ed esterni per eventi e presentazioni di libri, oltre ad invitare la cittadinanza a darci una mano arricchendo la biblioteca con altri testi per tutti gli interessati”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Presentato a Pesco Sannita il romanzo “Il fuoco sotto la cenere” di Mario D’Agostino

redazione 7 giorni fa

A Pietrelcina presentato il libro “Il tesoro di Papele”

redazione 1 mese fa

“L’arte come riscatto sociale nei piccoli comuni”: il progetto di Irene Macalli diventa libro

redazione 2 mesi fa

Benevento, avvisi pubblici per servizi di Babysitting e voucher educativi

Dall'autore

redazione 10 minuti fa

A San Martino Valle Caudina un distaccamento dei vigili del fuoco: soddisfatto il senatore Matera

redazione 12 minuti fa

Università Giustino Fortunato: al via le iscrizioni al nuovo corso di laurea triennale in Scienze Motorie

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 20 agosto 2025

redazione 15 ore fa

Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

Primo piano

redazione 10 minuti fa

A San Martino Valle Caudina un distaccamento dei vigili del fuoco: soddisfatto il senatore Matera

redazione 12 minuti fa

Università Giustino Fortunato: al via le iscrizioni al nuovo corso di laurea triennale in Scienze Motorie

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 20 agosto 2025

redazione 15 ore fa

Crisi idrica, Piantedosi: “Paradossale, confido nella prossima amministrazione regionale”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content