fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Gli ingegneri Unisannio vincono i premi dell’Alta Scuola dei Politecnici di Milano e Torino

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Premiati gli studenti Unisannio di ingegneria che a luglio hanno partecipato alla Summer School dell’Alta Scuola Politecnica dei Politecnici di Milano e Torino (ASP). La scuola estiva si è tenuta a Sestriere (TO) e vi hanno preso parte 9 studenti del corso di Governo delle Trasformazioni territoriali dell’Università del Sannio. Dal 2004 la Summer School ASP è riservata a 150 studenti italiani di eccezionale talento, selezionati per merito tra i candidati ai programmi di laurea magistrale in Ingegneria, Architettura e Design.

Questi gli studenti partiti da Benevento e selezionati dal prof. Romano Fistola, responsabile didattico Unisannio per l’ASP: Antonella Ambrosino; Debora De Duonni; Lorenzo De Marco; Francesco Di Menna; Martino Forgione; Marco Maio; Giuseppe Sampietro, Vincenzo Valentino, Piernicola Vella.

I ragazzi hanno partecipato alle lezioni in lingua inglese sul tema: “Decision Making and Policy Design” e sono stati impegnati in una fitta agenda che prevedeva lezioni frontali, seminari, lavori di gruppo, utilizzando le specifiche competenze acquisite al corso di laurea triennale in Ingegneria civile.

Organizzati in gruppi multidisciplinari, gli studenti hanno sviluppato proposte progettuali, costruito scenari urbani, elaborato strategie e delineato progetti su di uno specifico caso di studio urbano che quest’anno era la città di Matera, capitale europea della cultura 2019.

Al termine della settimana di lavori, gli studenti Unisannio si sono aggiudicati alcuni importanti premi. In particolare il gruppo di Martino Forgione ha vinto il premio come miglior progetto e quindi il titolo della Summer School 2019, il gruppo di Debora De Duonni ed il gruppo di Giuseppe Sanpietro si sono aggiudicati ex aequo il premio per la migliore presentazione di proposta progettuale.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Formazione personale, accordo di cooperazione tra Prefettura e Unisannio

redazione 2 settimane fa

La neo rettrice: ‘Unisannio comunità laica e apolitica. Ricchezza territorio e futuro sono nei giovani e in quanti sono disposti a investire’

redazione 2 settimane fa

Unisannio, Matera “Spero di incontrare presto nuova rettrice per condividere iniziative a sostegno Ateneo”

redazione 2 settimane fa

Provincia, il presidente Lombardi riceve la nuova rettrice dell’Unisannio

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

La proposta di Carmine Nardone per l’edificio di Piazza Duomo: il LAB3T, un centro laico di innovazione culturale e digitale

redazione 2 ore fa

Limatola, Cairella(Lega): “Marotta contro Salvini nel giorno del voto. FdI chiarisca se il consigliere ha cambiato partito”

redazione 3 ore fa

Airola, lunedì incontro con don Maurizio Patriciello nella Chiesa dell’Annunziata

redazione 5 ore fa

Puglianello si accende di magia nel weekend dell’Immacolata con il “VILLAggio di Natale” 

Primo piano

redazione 14 minuti fa

La proposta di Carmine Nardone per l’edificio di Piazza Duomo: il LAB3T, un centro laico di innovazione culturale e digitale

redazione 3 ore fa

Airola, lunedì incontro con don Maurizio Patriciello nella Chiesa dell’Annunziata

redazione 5 ore fa

Scomparsa Alberti, cordoglio di Mastella: “Colta e raffinata, promotrice lungimirante del Premio Strega”

redazione 9 ore fa

Regionali, l’affluenza nel Sannio sale al 23,64%: si riduce il gap nel confronto con le precedenti elezioni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content