fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

A Foglianise i carri di grano celebrano la Falanghina, Leonardo e l’ambiente

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’antica e raffinata arte dell’intreccio del grano rivive a Foglianise per la tradizionale sfilata dei carri in occasione delle celebrazioni per San Rocco. Questa mattina, sono state 29 le opere d’arte che hanno sfilato nelle strade del centro sannita e realizzate grazie al lavoro e alla passione dei maestri dell’arte della paglia: giovani e anziani, uniti da una tradizione centenaria che non smette mai di stupire.

Dai temi classici e liturgici, con altari e chiese, fino ad un omaggio a Leonardo con ben tre carri dedicati al genio di Vinci nel 500esimo anno dalla sua morte: la paglia, plasmata dalle mani degli esperti, diventa prima un carro armato, poi la vite area ed infine l’ornitottero.

Un omaggio anche alla prima ferrovia italiana, la Napoli-Portici, con una locomotiva a vapore corredata da effetti sonori e fumo. Nell’anno della falanghina capitale europea del vino non poteva mancare un carro dedicato al riconoscimento.

Attenzione puntata anche sui temi di attualità con un riferimento all’inquinamento dei mari e alla plastica, dal titolo “Ricordo del blu” e realizzato dall’associazione Tilde, e uno al tragico incendio di Notre Dame a Parigi, realizzato dai ragazzi della scuola calcio Aurelio Massimo Pacillo.

Tra i carri anche uno dedicato a Matera e realizzato dal Forum dei Giovani in occasione del gemellaggio con la Capitale 2019 della Cultura Europea. Accordo che nasce sulle tematiche del turismo, dell’economia, della solidarietà sociale e della cultura, favorendo scambi culturali e la realizzazione di manifestazioni ad hoc, come ha spiegato il sindaco Giuseppe Tommaselli.

A Foglianise, dunque, tradizione e cultura si intrecciano, come il grano dei carri, e insieme costruiscono nuovi percorsi di crescita e sviluppo. E sono queste due linee di azione che l’amministrazione ha intenzione di seguire per valorizzare il comune e l’intera Valle Vitulanese.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Foglianise, contrasto ai furti in abitazione: intesa con la Prefettura per il ‘Controllo di vicinato’

redazione 2 mesi fa

Coldiretti, anche gli agricoltori sanniti a Bari per far sentire la voce in difesa del grano italiano

redazione 2 mesi fa

Foglianise, domani incontro con i dirigenti locali di Forza Italia insieme a Rubano e ai candidati De Sisto ed Errico

redazione 2 mesi fa

“Legami Invisibili”: a Foglianise un festival di tre giorni per riflettere sulle dipendenze attraverso l’arte.

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

De Ieso: “Visita di Salvini e sopralluogo a cantieri Fortorina confermano che il Sannio è priorità nazionale. Ora tavolo con Mit per la Fondovalle Tammaro”

redazione 1 ora fa

Regionali, il Pd incassa il sostengo di Mario Pepe: “Cacciano e Razzano uniche speranze per il Sannio”

redazione 2 ore fa

Cantalamessa (Lega): “Mastella non ha mai lavorato per il bene di Benevento, ma solo per il bene della sua famiglia”

redazione 2 ore fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

Primo piano

redazione 4 ore fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

redazione 5 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 6 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content