fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Siccità, Coldiretti al Consorzio Sannio Alifano: “Urgente irrigazione straordinaria”

Il presidente Gennarino Masiello chiede l'erogazione dell'acqua anche il sabato e la domenica

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il caldo eccezionale di questi giorni, con temperature al di sopra delle medie stagionali, sta mettendo a dura prova le aziende agricole del Sannio. Per questa ragione Coldiretti Benevento ha inviato una richiesta urgente al Consorzio Sannio Alifano affinché predisponga l’erogazione straordinaria di acqua per irrigazione anche nelle giornate di sabato e di domenica, fino alla normalizzazione delle condizioni meteo.

“Dalle aziende agricole – scrive il presidente Gennarino Masiello – raccogliamo un grido d’allarme per le produzioni di eccellenza del Sannio, in particolare la viticoltura, ma anche l’orticoltura, la frutticoltura e la zootecnia. Sono stati toccati e superati i 40 gradi e da domenica 18 agosto si prevede una nuova fase di caldo intenso, con punte oltre i 35 gradi.

Pertanto chiediamo con urgenza di predisporre ed autorizzare l’apertura straordinaria delle forniture irrigue anche durante i weekend, nell’area della valle Telesina ed in tutte quelle servite dal Consorzio.

Solo così potremo evitare danni incalcolabili all’agricoltura e all’economia del territorio. Confidiamo nella sensibilità e nella solerzia del Consorzio, che ringraziamo fin da ora per gli interventi che saranno messi in campo, grazie alla disponibilità già manifestata dal presidente Alfonso Santagata”.

“Con la colonnina di mercurio attorno ai 40 gradi – spiega Coldiretti – anche le piante sono a rischio colpi di calore e stress idrico che compromettono la crescita dei frutti negli alberi, bruciano gli ortaggi e danneggiano i cereali.”

“Soffrono – continua la Coldiretti – anche gli animali con la produzione di latte nelle stalle che cala, le galline che producono meno uova nei pollai e le api che non volano più e non producono miele. L’ondata di calore – sottolinea la Coldiretti – è la punta delle anomalie di questa pazza estate 2019 che sale fino ad ora in Italia sul podio delle più bollenti dal 1800, piazzandosi al terzo posto per effetto di un mese di luglio con 2 gradi in più rispetto alla media storica mentre giugno aveva fatto registrare una temperatura superiore di 3,3 gradi rispetto alla media, secondo le stime Coldiretti sulla base delle elaborazioni su dati Isac Cnr.”

Annuncio

Correlati

redazione 14 ore fa

Federconsumatori Benevento e Comitati cittadini promuovono azione legale contro Alto Calore

redazione 2 giorni fa

All’Università del Sannio i nuovi percorsi in Governance e Management dei Sistemi Idrici

redazione 2 giorni fa

Benevento, interruzione idrica giovedì e venerdì: ecco le zone interessate

redazione 6 giorni fa

De Sisto (FI): “Il comparto agricolo sannita diventi i modello d’eccellenza di tutta la regione”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Diga, Ferraro (FdI): “Opera strategica ma Regione ferma sugli indennizzi”

redazione 9 ore fa

Benevento, l’opposizione: “Revisore del Comune candidato con NdC, si dimetta”

redazione 10 ore fa

Barone (Lega): “Sannio unica provincia campana senza ospedale veterinario. Dopo gli annunci l’Asl batta un colpo”

redazione 11 ore fa

Pontelandolfo, venerdì scuola primaria chiusa per interruzione energia elettrica

Primo piano

redazione 12 ore fa

Due nuovi premi internazionali per lo studio OFFTEC: riconoscimenti a Baku e Kyoto per la sostenibilità e la rigenerazione urbana

redazione 15 ore fa

Carcere di Benevento, cambia la direzione: Adanti succede a Marcello

Alberto Tranfa 15 ore fa

L’Ipsar ‘Le Streghe’ diventa ambasciatrice di gentilezza: inaugurata la Panchina viola

redazione 17 ore fa

Mastella sente direttore di Poste Italiane: “Postamat salvi in Irpinia e Sannio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content