fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Terra dei fuochi, il Movimento Animalista di Benevento presenta dossier in Procura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Movimento Animalista della sezione di Benevento, ha consegnato nella giornata di mercoledì 8 agosto esposto alla procura di Benevento sulla “terra dei fuochi” ed alcune gravi e pericolose criticità presenti sul territorio di Caserta. Il tutto nasce dalla studio sulla documentazione del progetto ministeriale di qualche anno fa nato ed ideato per la ricerca di rifiuti occultati nella Terra dei Fuochi e non solo, ed avente la finalità di porre in essere una seria e concreta lotta alle ecomafie che dello smaltimento illecito dei rifiuti ne hanno fatto un business miliardario a scapito della salute e della sicurezza di interi territori della regione Campania e limitrofe”. Così in una nota il Movimento politico sannita.

“Il nostro obiettivo – prosegue – è quello di capire se e cosa sia stato interrato tempo addietro nelle nostre terre e per rendere più efficace la ricerca oltre ad affidarci su informazioni raccolte nel tempo, a giugno di quest’anno abbiamo richiesto copia della suddetta documentazione presso ente pubblico; durante lo studio delle analisi e dei rilievi effettuati risultano anomalie presenti su molti comuni (come avevamo già previsto) del territorio sannita ma quelle che hanno destato maggiore attenzione e preoccupazione sono quelle che riguardano il territorio del Casertano. Visto e considerati i dati presenti, abbiamo deciso di raccogliere ed inviare all’attenzione delle autorità competenti – Dda di Napoli e Roma, Noe Napoli, ANAC, etc – oltreché ai Ministeri dell’Ambiente, della Salute, della Difesa, del Mise e degli Interni, quelle che obiettivamente ed a rigor di logica richiedono ulteriori approfondimenti e se necessario, interventi immediati per risolvere quanto prima le gravi criticità riscontrate.

Proseguiremo il lavoro – spiega il Movimento – riprendendo dalla sua interruzione, dovuta ed obbligata, e cioè sullo studio dell’intera Provincia di Benevento che presenta numerose anomalie e che queste saranno oggetto di un approfondito studio, non ce ne vogliano i nostri concittadini ma le criticità trovate sul territorio di Caserta erano tali da richiedere una risposta immediata. Lanciamo un appello, come sempre, a tutti coloro i quali avessero informazioni utili a riguardo ed a professionisti intenzionati a collaborare nelle ricerche.

Ultima considerazione – conclude la nota -, il tema dei rifiuti resta una grave spina nel fianco di molte regioni del Meridione, negli anni passati personaggi senza scrupoli del mondo imprenditoriale del Nord Italia ma anche del Nord Europa iniziarono una stretta e continuativa collaborazione con le varie mafie per lo smaltimento illecito i rifiuti, la criminalità riusciva a fornire le operazioni di eliminazione a prezzi più bassi e senza troppi controlli grazie al consolidato metodo dell’interramento a profondità variabili. Vogliamo ricordare che il pentito Carmine Schiavone parlò del traffico e dello smaltimento – e relative vicende, tra cui la collusione di alcuni apparati dello Stato ed il suo clan – di rifiuti tossici e radioattivi nella zona della terra dei fuochi, ad una commissione di inchiesta nel 1997 e che tale verbale restò coperto da segreto di Stato fin quando l’attuale Ministro dello Sviluppo Economico, Luigi Di Maio, assieme ad altri esponenti del Movimento Cinque Stelle, chiesero la desecretazione di quegli atti nell’anno 2013. Grazie alla caparbietà dei penta stellati, è stato fatto un primo passo per far luce su un periodi buio e che negli anni ha portato a vere e proprie zone di morte dove le prime cause di decesso sono le tele malattie tumorali, malattie che in passato, qualche luminare della scienza imputava ad una questione di alimentazione e di sedentarietà della popolazione del Meridione ma oggi quelle parole cadono nel vuoto e trovano riscontro in fatti che parlano di tutt’altro”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Asia, al via il piano di posizionamento dei nuovi cestini gettacarte: si parte dal centro storico

redazione 2 settimane fa

Dalla Regione 28,6 milioni per l’impianto anaerobico nello STIR di Casalduni: “Passo decisivo per gestione rifiuti nel Sannio”

redazione 3 settimane fa

Scoperta una discarica abusiva di rifiuti speciali nel Parco Regionale del Taburno

redazione 1 mese fa

Rifiuti abbandonati tra via Follerau e Mommsen: interviene l’Asia

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Regionali, Mastella: “Campo largo non sia ostaggio di derive forcaiole”

redazione 3 ore fa

Mercato a Piazza Risorgimento, l’opposizione: “Dopo resistenze ottuse corrette scelte assurde”

redazione 4 ore fa

Lavoro, NdC: “Benevento non è Cenerentola, tanti dati di crescita. Polemiche paradossali”

redazione 4 ore fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

Primo piano

redazione 4 ore fa

Trasporto scolastico, da lunedì parte il piano di AIR Campania: 150 corse giornaliere nel Sannio

redazione 6 ore fa

Smartphone e droga scoperti nel carcere di Salerno: decisivo l’intervento anche del cane Susy del Distaccamento di Benevento

redazione 7 ore fa

Regionali, proseguono le consultazioni del Pd sannita: martedì confronto a Benevento

redazione 8 ore fa

Mastella e Ambrosone: “Servizio scuolabus dedicato dalla scuola Sala alla scuola Madre Orsola Mezzini”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content