Sindacati
Municipale, la Flp: ‘O mobilità volontaria o concorso per l’incarico di comandante’

Ascolta la lettura dell'articolo
“La FLP Funzioni Locali contestando la procedura di incarico ricaduta sull’ex segretario aggiunto della UIL Irpinia/Sannio ed R.S.U. Fioravante Bosco (risultato in distacco sindacale dal 01.07.1990 e sino a qualche mese fa rientrato a tempo pieno in servizio), invita e fa appello al sindaco Mastella, al fine di indire ad horas un concorso pubblico o con procedure di selezione per mobilità volontaria, per l’assunzione nel Corpo della Polizia Municipale di un Comandante con tutti i prescritti requisiti di legge.
Tale procedura – si legge nella nota – è stata appellata anche da altre forze politiche e sindacali dopo che la FLP Funzioni Locali ha sollevato dubbi sulla presunta conflittualità di incarico di Comandante conferito.
La FLP Funzioni Locali – conclude il sindacato – precisa nel contempo che l’assegnazione dei gradi e denominazione e distintivi che si conseguono agli Operatori della Polizia Municipale e in particolar modo per quelli assegnati ai vertici della predetta struttura gli stessi, devono possedere l’inquadramento nella Categoria D/3 (giuridica) per accedere al grado di “MAGGIORE” esclusivamente con procedura per pubblico concorso, per poi potere procedere anche per pubblico concorso, al grado di Dirigente – Comandante”.