fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Torna in strada il “Trenino dell’Arte” per valorizzare la storia di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Torna in funzione il “Trenino dell’Arte”. La decisione è della Provincia di Benevento che dopo aver ricevuto diverse sollecitazioni da parte di turisti, altre amministrazioni ed associazioni, ha deciso di rimettere in strada il mezzo.

Come si ricorderà, il trenino era stato immaginato come mezzo di comunicazione dei diversi siti di interesse culturale della città. Il primo utilizzo risale al 2005 quando fu affidato alla società in house della Rocca “Art Sannio Campania” per le attività di valorizzazione e promozione dei beni presenti in città.

Successivamente, dopo il fallimento della partecipata nel 2011, il treno è stato affidato nel 2015 alla SGA Service di San Leucio del Sannio e riconsegnato nel 2018 alla Provincia.

Ora arriva l’affidamento a Sannio Europa, altra società partecipata della Rocca. Il Trenino dell’Arte, dunque, tornerà a percorrere il corso Garibaldi fermandosi nelle vicinanze delle principali attrazioni turistiche e culturali: il percorso dovrebbe partire da piazza Castello e raggiungere il Teatro Romano, con diversi stop intermedi. Ancora da stabilire il costo dei biglietti, numero di corse ed orari. L’iniziativa dovrebbe essere avviata nelle prossime settimane.

Si tratta di un ulteriore passo verso la valorizzazione del patrimonio culturale cittadino e alla fattiva realizzazione sistema museale unico per rendere organica l’offerta con una fruizione più semplice e di maggiore qualità. Il tutto in attesa del biglietto unico e dell’ingresso nel circuito di Artecard.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

redazione 1 settimana fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 1 settimana fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 2 settimane fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 4 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 6 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 7 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 4 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 6 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 7 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 8 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content