fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Degustazioni e convegni, a San Giorgio la Molara appuntamento con la Marchigiana

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La “vera” carne di vitello marchigiana certificata IGP, cresciuta nei pascoli naturali ed incontaminati delle colline del Fortore, saraà l’autentica protagonista della manifestazione che avrà inizio domani sera 1 agosto 2019 a San Giorgio La Molara con la degustazioni di prodotti tipici locali.

Dalle ore 20 si potranno degustare bistecche e tagliate preparate esclusivamente con carne Marchigiana allevata nel comune sannita.

La marchigiana è la razza più diffusa sul territorio di San Giorgio La Molara ed è una delle cinque razze bianche italiane, insieme alla podolica maremmana, chianina e romagnola. Concentrata principalmente nella regione delle Marche, ma è presente anche in Abruzzo, Lazio e Campania.

San Giorgio La Molara rappresenta il 52% in campo regionale ed il 12% in campo nazionale per quanto riguarda l’allevamento della marchigiana con circa 115 aziende e 3500 capi, tra fattrici e vitelli.

Il programma sarà il seguente:

1-2-3-4 agosto ore 20.00 degustazione delle carni con prodotti tipici locali

3-4 agosto 14° edizione della mostra bovina di Razza Marchigiana IGP

Sabato 3 agosto a partire dalle 7.00 fino alle 9.00 arrivo e sistemazione dei capi nelle poste;

Ore 10-13.00 inizi lavori di valutazione morfo-funzionali dei bovini iscritti nel libro genealogico nazionale

Ore 15-19.00 prosecuzione lavori di valutazione morfo-funzionali dei bovini iscritti al libro genealogico nazionale.

Domenica 4 agosto

Convegno “La zootecnica di precisione: la produzione di carne bovina di Razza Marchigiana etica e sostenibile”

0re 10.30-13.00 Lavori di valutazione morfo-funzionali funzionali, proclamazioni dei campioni assoluti della mostra. Concorso gruppi di allevamento: concorsi collaterali a gara di conduzione.

Ore 15-17.00 cerimonia conclusiva e premiazioni.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

“Nata qui”: a San Giorgio la Molara dal 31 luglio al 3 agosto torna la Festa della Marchigiana

redazione 7 giorni fa

Il cda della Cooperativa Agricola San Giorgio Carni scarl si rinnova: Gagliarde alla guida

redazione 1 mese fa

San Giorgio la Molara, consiglio comunale tra tensioni e polemiche: Gagliardi e Zenca attaccano l’amministrazione

redazione 1 mese fa

San Giorgio la Molara, l’opposizione: ‘Consiglio convocato d’urgenza dal Sindaco, ma disertato dalla stessa maggioranza. Gestione sempre più opaca e inefficiente’

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 7 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 7 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 8 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 5 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 12 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 12 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 12 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content