fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Acqua dal Biferno, Altrabenevento attacca: “Utilizzata solo per la zona alta della città”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Dopo le denunce di Altrabenevento sulla contaminazione dei pozzi di Pezzapiana e Campo Mazzoni, confermata da tutte le analisi delle autorità locali degli ultimi sei mesi, la Regione Campania ha aumentato la fornitura di acqua dal Biferno come richiesto da oltre 2.000 cittadini firmatari della petizione “A noi non la date a bere”. Attualmente dalla sorgente molisana arrivano in città 186 litri al secondo (dati ufficiali GESESA) cioè 70 in più rispetto ai 120 litri al secondo serviti a novembre scorso solo alla parte alta della città, ma nessuno spiega ufficialmente come vengono usati”. Così in una nota il presidente di Altrabenevento, Gabriele Corona.

“Da novembre a maggio – aggiunge Corona – anche la maggiore fornitura di acqua dal Biferno è stata servita solo alla parte alta della città. Dai dati pubblicati sul sito della GESESA risulta che dagli inizi di giugno al 18 luglio, la fornitura del Biferno è aumentata di altri 31 litri ma solo 5 litri al secondo sono destinati alle contrade San Vitale- Olivola. Altri 26 litri al secondo vanno nella parte alta della città, precisamente 10 litri in più a Capodimonte-zona industriale Ponte Valentino e 16 litri al secondo in aggiunta alla normale fornitura, a Pacevecchia-zona Mellusi e Atlantici.

Ma, da Capodimonte e Pacevecchia non ci sono condutture attive per portare acqua alla zona bassa (Ferrovia, rione Libertà e Centro storico) !ì Quindi, la maggiore fornitura dal Biferno, chiesta dai cittadini per tutta la città, viene utilizzata da GESESA per migliorare il servizio solo nella parte alta della città (magari per irrigare i prati), mentre i cittadini della zona bassa devono ancora utilizzare acqua dei pozzi?


Nessuna spiegazione ufficiale arriva dalla Gesesa e dal Comune – conclude -, ma un intervento di Umberto Del Basso De Caro, deputato del Partito Democratico, che finora si è totalmente disinteressato al problema, potrebbe essere molto utile considerato che Vittorio Cuciniello, Amministratore Delegato di ACEA-Gesesa è anche un dirigente del PD in Campania”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Corona: ‘Roberto Fico e il M5s predicano “acqua pubblica” ma non contrastano Sannio Acque srl…’

redazione 4 giorni fa

Campolattaro: acqua limitata ai soli usi igienico-sanitari per intorbidimento

redazione 4 giorni fa

Ferella (AVS): “I cittadini vogliono l’acqua pubblica. Politica sorda, o che non vuole ascoltare?”

redazione 6 giorni fa

Forgione (Eic): “Sannio Acque, diniego parziale Corte dei Conti non rappresenta ostacolo gravoso”

Dall'autore

redazione 39 secondi fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 29 minuti fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 37 minuti fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

redazione 1 ora fa

Frasso Telesino, posticipata l’accensione dei riscaldamenti al 16 novembre

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 4 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 5 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content