fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Acqua dal Biferno, Altrabenevento attacca: “Utilizzata solo per la zona alta della città”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Dopo le denunce di Altrabenevento sulla contaminazione dei pozzi di Pezzapiana e Campo Mazzoni, confermata da tutte le analisi delle autorità locali degli ultimi sei mesi, la Regione Campania ha aumentato la fornitura di acqua dal Biferno come richiesto da oltre 2.000 cittadini firmatari della petizione “A noi non la date a bere”. Attualmente dalla sorgente molisana arrivano in città 186 litri al secondo (dati ufficiali GESESA) cioè 70 in più rispetto ai 120 litri al secondo serviti a novembre scorso solo alla parte alta della città, ma nessuno spiega ufficialmente come vengono usati”. Così in una nota il presidente di Altrabenevento, Gabriele Corona.

“Da novembre a maggio – aggiunge Corona – anche la maggiore fornitura di acqua dal Biferno è stata servita solo alla parte alta della città. Dai dati pubblicati sul sito della GESESA risulta che dagli inizi di giugno al 18 luglio, la fornitura del Biferno è aumentata di altri 31 litri ma solo 5 litri al secondo sono destinati alle contrade San Vitale- Olivola. Altri 26 litri al secondo vanno nella parte alta della città, precisamente 10 litri in più a Capodimonte-zona industriale Ponte Valentino e 16 litri al secondo in aggiunta alla normale fornitura, a Pacevecchia-zona Mellusi e Atlantici.

Ma, da Capodimonte e Pacevecchia non ci sono condutture attive per portare acqua alla zona bassa (Ferrovia, rione Libertà e Centro storico) !ì Quindi, la maggiore fornitura dal Biferno, chiesta dai cittadini per tutta la città, viene utilizzata da GESESA per migliorare il servizio solo nella parte alta della città (magari per irrigare i prati), mentre i cittadini della zona bassa devono ancora utilizzare acqua dei pozzi?


Nessuna spiegazione ufficiale arriva dalla Gesesa e dal Comune – conclude -, ma un intervento di Umberto Del Basso De Caro, deputato del Partito Democratico, che finora si è totalmente disinteressato al problema, potrebbe essere molto utile considerato che Vittorio Cuciniello, Amministratore Delegato di ACEA-Gesesa è anche un dirigente del PD in Campania”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 ore fa

Forgione: “Benevento su rete idrica ha primeggiato per finanziamenti. Alcuni hanno seri problemi a leggere la realtà del territorio”

redazione 5 ore fa

Ceppaloni, guasto a condotta idrica principale. Il sindaco: “Ho chiesto e ottenuto garanzie da Alto Calore per oggi”

redazione 2 giorni fa

Riduzione delle portate e grave crisi idrica a Montesarchio, il sindaco scrive ai concittadini

redazione 6 giorni fa

Benevento, a Sant’Angelo a Piesco nuova rottura della condotta: maxi getto d’acqua in strada e pista ciclopedonale allagata

Dall'autore

redazione 1 ora fa

L’eco designer sannita Franco Francesca ridisegna il Teatro Romano: moda, emozione e ritorno alle origini

redazione 1 ora fa

Ceppaloni, attesa per la ‘Porziuncola’: dal 31 luglio al 3 agosto in scena la quarantaduesima edizione

redazione 1 ora fa

Alloggi popolari, dimezzati gli aumenti. Chiusolo: “Novità importante, fondamentale presentare Isee entro il 31 agosto”

redazione 3 ore fa

Molinara, Alternativa Civica | Futura: ‘Commissariata la Fondazione Attilio Emmanuele’

Primo piano

redazione 1 ora fa

Ceppaloni, attesa per la ‘Porziuncola’: dal 31 luglio al 3 agosto in scena la quarantaduesima edizione

redazione 1 ora fa

Alloggi popolari, dimezzati gli aumenti. Chiusolo: “Novità importante, fondamentale presentare Isee entro il 31 agosto”

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Ex Manifattura Tabacchi di Benevento, ok all’intesa con l’Agenzia del Demanio per il progetto di recupero

redazione 4 ore fa

Accordo fra Coldiretti e Philip Morris Italia: tabacco, una filiera d’oro per Sannio e Casertano

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.