fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Edilizia scolastica, Pasquariello: “I 9 milioni per la sicurezza dell’istituto Bosco Lucarelli”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’edificio scolastico “Bosco Lucarelli” di Via Gioberti ha ricevuto un finanziamento di circa 9 milioni di euro per eseguire lavori di adeguamento sismico, funzionale ed impiantistico dell’immobile. L’edificio che, ad inizio 2019 è stato sottoposto ad un provvedimento di chiusura con ordinanza sindacale, nel maggio di quest’anno, è stato candidato con un progetto esecutivo di abbattimento e ricostruzione parziale, adeguamento funzionale ed impiantistico ad una richiesta di finanziamento regionale nell’ambito del Piano Triennale di Edilizia Scolastica (P.T.E.S.) 2018-2020. Il finanziamento complessivo ricevuto è precisamente di € 8’928’246.71, di cui € 966’225.00 finanziati dal GSE (Gestore dei servizi energetici) e € 7’962’021.71 dalla Regione Campania”. Così in una nota l’assessore ai Lavori pubblici, Mario Pasquariello.

“Il progetto – spiega – prevede principalmente la realizzazione di lavori per la riduzione della vulnerabilità sismica dell’edificio. E’ inoltre previsto l’adeguamento a norma degli impianti tecnologici esistenti (idrico, termico ed elettrico), la realizzazione di interventi per l’abbattimento delle barriere architettoniche ed il raggiungimento delle condizioni di sicurezza, di igiene e di salubrità degli ambienti, secondo quanto richiesto dalla legge. Dal punto di vista energetico i lavori previsti consentiranno all’immobile di ottenere una riduzione importante dei consumi e di diventare NZEB cioè “edificio a energia quasi zero”.

Ritengo – conclude – si sia ottenuto un risultato importante (che, sono certo, non resterà isolato…) che premia la tenacia e l’intransigenza con la quale, fin dal primo giorno, l’Amministrazione Mastella si è dedicata alla problematica della sicurezza degli edifici scolastici di proprietà comunale. È doveroso, in proposito, ringraziare il Dirigente del Settore Lavori Pubblici, Ing. Perlingieri, e tutti i tecnici che con lui hanno consentito di ottenere questo importante finanziamento. 

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Civico22: “Palazzo Bosco Lucarelli a Porta’Aurea va recuperato e restituito alla città”

redazione 1 mese fa

Giornate FAI d’Autunno: Benevento alla scoperta della famiglia Bosco Lucarelli. Eventi anche in provincia

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

La famiglia Bosco Lucarelli mette in mostra la collezione di abiti antichi dal 1740 ai giorni nostri

redazione 6 mesi fa

ITI “G. B. Lucarelli” di Benevento, lo studente Matteo Di Cerbo trionfa al progetto nazionale UNI.ON

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Forestali da mesi senza stipendi, Pellegrino Mastella (NdC): “Basta coi tempi biblici dei fondi FESR, emolumenti da bilancio regionale”

redazione 20 minuti fa

Montesarchio prepara il Natale: via libera a luminarie. Luci accese dalla festa patronale di San Nicola all’Epifania

redazione 44 minuti fa

Ambito B1, manifestazione d’interesse per i soggetti promotori di tirocini per il programma ‘GOL’

redazione 49 minuti fa

Benevento, intitolata strada a Giuseppe Donatiello e area giochi di via Delcogliano a Raffaele Verdicchio

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, furto di una moto in pieno centro: arrestato 22enne e denunciato un 16enne

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Regionali, il ministro Valditara nel Sannio per i candidati della Lega: “Non chiudiamo le scuole, anzi le potenziamo sui territori”

redazione 4 ore fa

Qualità amministrativa nei Comuni, Benevento al 24° posto. Mastella: “Straordinaria soddisfazione”

redazione 4 ore fa

Telese Terme, sorpreso con coltello e arnesi da scasso: denunciato un giovane del posto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content