fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Unifortunato, dal 2 al 7 settembre torna la Lucky Summer School

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Torna la Lucky Summer School dell’Università “Giustino Fortunato”. L’iniziativa, in programma dal 2 al 7 settembre, si propone di aiutare lo studente e la sua famiglia nella scelta del corso di studio.

Sarà possibile partecipare a vere e proprie lezioni universitarie e ad un corso intensivo di lingua inglese, fondamentale per il professionista del domani, nonché valutare i punti di forza e le opportunità offerte dalla didattica telematica dell’Unifortunato che coniuga i sistemi tradizionali, ossia le lezioni ‘in presenza’, con le più avanzate tecnologie dell’apprendimento a distanza e dello streaming formativo.

Ciò consentirà allo studente di entrare a far parte di una comunità virtuale di studio in piena interazione con gli altri iscritti, con gli e-tutor e con i docenti attraverso la piattaforma dedicata.

Il metodo interattivo dell’Ateneo telematico sannita è basato, inoltre, sul rapporto diretto con i professori, anche con lavori di ricerca in piccoli gruppi, per favorire la partecipazione attiva di ogni singolo studente.

Durante la Summer School si potrà sperimentare questo metodo innovativo attraverso lezioni che riguarderanno cinque aree tematiche: giuridica, economica, scientifica/tecnologica, psicopedagogica e linguistica.

La Scuola si svolgerà di mattina e sarà aperta a tutti gli studenti delle ultime due classi delle scuole superiori, ai diplomati, ai neo-iscritti dell’Università o che hanno frequentato uno dei corsi universitari promossi dall’Ateneo.

L’iniziativa, che rientra nel programma di orientamento dell’Unifortunato, prevede la partecipazione gratuita attraverso una semplice iscrizione direttamente in sede oppure compilando il forum presente sul sito.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Folklore e stregoneria, all’Unifortunato al via l’attività del Laboratorio interdisciplinare di ricerca Giuseppe Bonomo

Alberto Tranfa 1 mese fa

Accordo per la riqualificazione della stazione di Benevento: in arrivo uno studentato universitario e una viabilità più funzionale

redazione 2 mesi fa

Start Cup Campania 2025: oltre 250 studenti coinvolti nella formazione all’imprenditorialità innovativa

redazione 2 mesi fa

Nasce SHerIL: l’Università del Sannio istituisce il Samnium Heritage Innovation Lab

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 1 ora fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 12 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 14 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 1 ora fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 12 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 18 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content