fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Airola, al ‘Vanvitelli’ presentato il bilancio sociale della terza annualità di ‘Scuola Viva’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolta, mercoledì 17 luglio, alle ore 10:00, nell’auditorium dell’istituto “Vanvitelli” di Airola, la conferenza stampa di presentazione del Bilancio Sociale della terza annualità del progetto “Scuola Viva” alla presenza del dirigente scolastico Giovanni Marro, di Gabriella Maltese, coordinatrice di progetto e di Saverio Russo, consulente esterno, che ha redatto il documento.

Alla conferenza hanno partecipato Pasquale Marro, vicedirettore de “Il Caudino” e Gianfranco Marchese per UserTv, oltre che amministratori locali: Giuseppe Maltese, Consigliere Comunale di Airola; Ettore Ruggiero, Presidente della locale Proloco, che  è anche partner del progetto e Lucio Martino, assessore al Comune di Arpaia. Inoltre, era presente il personale docente e non docente coinvolto nel progetto.

Quello presentato è stato un Bilancio Sociale proiettato verso il futuro e che mira ad incentivare le sinergie con gli stakeholders (portatori di interesse).

Questo importante documento rappresenta un’occasione di sintesi, di verifica e di valutazione di quanto realizzato nelle azioni previste nel programma “Scuola Viva” – “La mia scuola a regola d’arte 3”.

L’attività formativa è stata una fresca ondata di novità, piena di motivazioni e di partecipazione, non solo per gli studenti ed i docenti, ma per l’intera Comunità Cittadina, che ha apprezzato il costante e fattivo impegno dell’Istituto “Vanvitelli” con la partecipazione massiccia all’evento finale UN CORTO AD ARTE VIVA.

Non solo laboratori musicali e di scenografia, non solo temi attuali, come bullismo e legalità, ma anche il merito degli studenti, la recitazione e l’uscita didattica a Cinecittà (Studios & Si Mostra) nella nostra Capitale, hanno fatto da attrattore per gli studenti.

Il progetto Scuola Viva ha visto la partecipazione di circa 240 studenti che frequentano nei plessi di Airola, Arpaia e Paolisi.

A fine conferenza, il dirigente scolastico Giovanni Marro ha annunciato che la scuola aderirà anche alla quarta annualità del Progetto con lo scopo di offrire ulteriore opportunità di crescita formativa, facendo tesoro dell’esperienza pregressa per migliorare le azioni future, un semplice arrivederci alla nuova annualità.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

redazione 4 giorni fa

Airola, Maltese attacca: ‘Consiglio urgente, ulteriore milione di euro viene meno nelle casse comunali’

redazione 6 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content