fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Gal Taburno, si lavora al distretto rurale “Terra Sannita”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Giovedì 25 luglio alle ore 16.30 a Montesarchio presso il Museo Archeologico “Sannio Caudino”, si terrà il primo incontro di animazione organizzato dal Gal Taburno Consorzio, in qualità di Soggetto Capofila del comitato promotore per l’individuazione di un Distretto Rurale in provincia di Benevento. All’iniziativa parteciperanno tutti gli stakeholders presenti sul territorio sannita. 

Il Distretto Rurale è un soggetto di “governance” territoriale, ovvero una sorta di agenzia di progettazione e sviluppo con compiti prevalenti di supporto ai processi di pianificazione, crescita e stabilizzazione di un’economia locale che vede nella valorizzazione multifunzionale del proprio territorio la sua principale risorsa.Nello specifico, in base a quanto disciplinato dalla Legge Regionale 20/2014 e relativo regolamento di attuazione. un Distretto Rurale sarà un consorzio costituito da associazioni, imprese agricole, non agricole ed enti pubblici, che attuerà un piano/strategia distrettuale incentrato sulla diversificazione produttiva, di integrazione economica, sociale e di coesione nel rispetto delle caratteristiche e delle vocazioni del territorio sannita.

“Il Distretto Rurale – sottolinea il presidente del Gal Taburno Consorzio, Raffaele Amore – non è un ulteriore strumento che crea concorrenza ai Gal o alle associazioni dei comuni, ma è un nuovo sistema di governance su cui basare nel tempo una nuova e diversa programmazione territoriale, in grado di captare ed intercettare tutte le risorse disponibili, sia quelle interne al territorio che esterne (regionali, nazionali ed europee), divenendo quindi punto di riferimento e di attrazione per tutti gli stakeholders del territorio, sia pubblici e privati, che aderiranno al Distretto Rurale. Lo scopo principale degli incontri che si andranno ad organizzare è recepire indirizzi, fabbisogni, ed idee strategiche che serviranno ad avviare  un percorso condiviso da vari portatori di interessi, in modo da ottenere in tempi certi il riconoscimento, da parte della Regione Campania, di un Distretto Rurale in provincia di Benevento”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

“Radio Assteas”: Montesarchio punta su podcast e storytelling digitale per valorizzare il territorio

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, successo per l’edizione 2025 di ‘Giorni al Borgo’

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, consegnati lavori per la messa in sicurezza di due strade provinciali

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, al via i controlli sul Canone Unico Patrimoniale per le affissioni pubblicitarie

Dall'autore

redazione 12 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 12 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 12 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 13 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 12 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 12 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 14 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content