fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Ecco “Stregonerie – Premio Strega tutto l’anno”: tra gli ospiti Maraini e Mazzucco

L'iniziativa, che si svolgerà da settembre a giugno prossimi, è stata presentata nello Spazio Strega dell'azienda Alberti di Benevento alla presenza del presidente D'Avino, del direttore della Fondazione Bellonci, Petrocchi e delle ideatrici e curatrici della rassegna culturale Pedicini e Petriello

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Rileggere i testi letterari vincitori del Premio Strega attraverso libri e autori contemporanei o proiezioni cinematografiche che ne ricalcano le narrazioni, ma anche dare spazio ai libri esclusi, coinvolgendo le librerie della città e le scuole e i social.

E’ quanto prevede l’iniziativa “Stregonerie – Premio Strega tutto l’anno”, ideata da Isabella Pedicini e Melania Petriello, che si svolgerà da settembre a giugno all’interno dello Spazio Strega dell’Azienda Alberti di Benevento, dove oggi è stata presentata.

“Per la prima volta in città diamo continuità al Premio Strega”, ha detto una delle ideatrici dell’iniziativa, Melania Petriello, che ha annunciato: “Tra gli ospiti ci saranno sicuramente Dacia Maraini e Melania Mazzucco e tra gli eventi ci sarà l’apertura di una libreria speciale.”

I temi portanti della rassegna culturale si snoderanno dalle migrazioni, alle donne, agli amori e ai rapporti epistolari nella storia letteraria italiana e del premio, in particolare.

Tra gli eventi collaterali anche concerti e aperitivi con l’obiettivo di assecondare la vocazione culturale e l’identità dell’azienda Strega Alberti, da sempre legata al mondo letterario, grazie anche alla collaborazione storica della Fondazione Bellonci, impegnata tutti i giorni nella promozione della lettura, oltre che nell’organizzazione del premio letterario più prestigioso e atteso in Italia.

Alla conferenza stampa di presentazione hanno partecipato anche il presidente di Strega Alberti Giuseppe D’Avino e il direttore della Fondazione Bellonci, Stefano Petrocchi.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Giunta, approvato l’atto d’indirizzo per candidare Benevento a Capitale italiana della Cultura 2028

redazione 2 settimane fa

Al De La Salle il convegno “Cultura d’Impresa tra identità, innovazione e comunicazione”

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content