fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Ezio Bosso chiude il BCT al Teatro Romano: “Con Beethoven spaccheremo”

In occasione della conferenza stampa di presentazione del concerto, Bosso ha dedicato parole intense all'Orchestra Filarmonica di Benevento. E sulla città che lo ospita in questi giorni: "Mi sta dando bellezza, pienezza e tanta voglia di tornare"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il maestro Ezio Bosso chiuderà domani sera al Teatro Romano il Festival del Cinema e della Televisione di Benevento, dirigendo l’Orchestra Filarmonica di Benevento nell’esecuzione della sua Sinfonia N. 2 “Sotto le voci degli alberi”, della Sinfonia N. 5 di L.V. Beethoven e del “Bolero” di M. Ravel.

“Un racconto polifonico, scelto insieme ai miei giovanissimi colleghi, che stiamo preparando in questi giorni e che completeremo domani con voi, suonatori senza strumenti”: sono le parole intense che il compositore e direttore d’orchestra ha pronunciato in occasione della conferenza stampa di presentazione dell’evento conclusivo del BCT 2019 alla Camera di Commercio, alla presenza del sindaco Mastella, del direttore artistico del Festival, Antonio Frascadore, del presidente di Valisannio, Michele Pastore, del direttore dell’Area archeologica del Teatro Romano, Ferdinando Creta. Tutti concordi nel definire la presenza di Bosso “il modo migliore per chiudere il festival e rendere più ricco il Teatro Romano.” Il primo cittadino Mastella ha colto l’occasione per proporre la “presenza annuale di Bosso al BCT.”

“Un programma complesso”, lo ha definito il direttore d’orchestra, spiegando la scelta dei brani, il cui filo conduttore corre lungo il senso della vita, la forza della speranza e la volontà nel cambiare il proprio destino insieme agli altri, attraverso la necessità del ritorno all’amore, quello vero narrato dal Bolero di Ravel.”

Un concerto che, come si evince dalla sue parole, è anche la metafora della vita stessa di Ezio Bosso e della determinazione dell’Orchestra Filarmonica di Benevento a portare avanti un progetto culturale “che – ha detto – dona bellezza a tutti, rappresenta la società ideale con l’impegno condiviso di cambiare il destino di un territorio.”

Le dichiarazioni nell’intervista

Annuncio

Correlati

Gianrocco Rossetti 19 ore fa

Regionali, Mastella non le manda a dire: “Pd e M5s già alleati con la Lega, e rompete le scatole a me”

redazione 2 giorni fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

Gianrocco Rossetti 2 giorni fa

Mastella giovedì a Napoli nella riunione del ‘campo largo’ per difendere le sue ragioni

redazione 3 giorni fa

‘The Best’, al Teatro Romano una serata magica di cover nel ricorso di don Pompilio

Dall'autore

redazione 26 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 12 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 12 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 13 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 26 minuti fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 17 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 17 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 18 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content