fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

La lettera: “Pericoli per le auto a Torre Alfieri per il mancato taglio di siepi e pulizia cunette”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Egregio Direttore,
approfitto dello spazio del suo giornale, perché come cittadino si rimane sconcertati, amareggiati e, purtroppo, ormai assuefatti da come siamo amministrati a livello locale per quanto riguarda non solo la pulizia della città, ma, anche soprattutto quella delle contrade che sono abbandonate a se stesse.

Come cittadino e come già vicepresidente del Comitato di Quartiere Torre Alfieri, mi sono sempre prodigato per l’interesse generale della collettività, diffondendo però anche il principio che “se vogliamo i diritti, dobbiamo fare anche i doveri”.

Ebbene, a proposito di doveri ma anche di obblighi, il Codice della Strada agli articoli 29 e 31, non che le Ordinanze Sindacali, impongono ai proprietari confinanti le strade pubbliche al taglio di siepi dei rami di alberi che protendono su di esse e alla pulizie delle cunette.

Quest’obbligo però viene disatteso puntualmente  dai moltissimi proprietari che, non solo creano danni alla collettività, in quanto, non ottemperando, mettono a rischio il disfacimento della strada pubblica che diventa un fiume quando piove, con danni irreparabili a persone e cose, ma, anche per gli incendi estivi che sono più facilitati dalle siepi non tagliate a confine con essa.

La Strada Comunale BN-San Leucio n.1 zona torre Alfieri, nonostante avessi fatto un esposto ai Vigili Urbani  e per conoscenza al  Prefetto di Benevento, è rimasta tutt’ora difficoltosa a percorrerla. In detta strada infatti, due veicoli che si incrociano in senso opposto, sono costretti, uno di loro a fare circa duecento metri a marcia indietro per poter passare  trovare uno spazio adeguato, in quanto la stessa  è ridotta in alcuni punti, a circa un  metro e mezzo a causa di siepi, spine e rami di alberi.

Per non parlare poi dei veicoli che nel percorrerla si danneggiano gravemente la carrozzeria e, che, ripeto malauguratamente dovesse essere chiamata un’ Ambulanza, avrebbe  gravissime difficoltà a percorrere tale strada a causa di materiali che ostacolano la circolazione.

Dove sono però i controlli da parte di chi ha responsabilità a far rispettare le Leggi e i Regolamenti  in merito ai proprietari confinanti le strade comunali? Nessuno!

Nella nostra contrada Torre Alfieri, quei pochi proprietari che puliscono al confine della loro proprietà dicono: “Perché io devo pulire e gli altri no se poi gli stessi non vengono nemmeno multati?”. Quindi la mancanza  di controllo da parte di chi ha il dovere  di far rispettare  la Legge, fa sì che, anche chi ha buona volontà di operare secondo le Leggi, viene deluso. I cittadini onesti non possono pagare per i disonesti! Quando non si prendono provvedimenti immediati o tempestivi, la gente si abitua all’illegalità.

Spero che l’Amministrazione comunale ed il Sindaco in particolare si attivino e vogliono tenere maggiore considerazione per le contrade, poiché  anche i loro abitanti pagano le tasse, facendo rispettare le Leggi e i Regolamenti attraverso l’ operato dei Vigili Urbani”. (Luigi Minichiello)

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 2 giorni fa

Lettera aperta: “Il mio grazie al reparto di Pneumologia del San Pio di Benevento”

Alberto Tranfa 5 giorni fa

Rione Libertà, Cgil in campo con associazioni e cittadini: “Mancano i servizi, ridiamo dignità al quartiere”

redazione 6 giorni fa

Benevento, una cittadina sollecita il sindaco su emergenza gatti randagi investiti e chiede interventi

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Vitulano, boom di turisti alla Sagra della Castagna e del Pecorino Vitulanese: weekend di sapori, tradizioni e festa

redazione 1 ora fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

redazione 3 ore fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 4 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

Primo piano

redazione 1 ora fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

redazione 3 ore fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 4 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

Gianrocco Rossetti 4 ore fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content