fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Contro lo spopolamento del Sannio arrivano le cooperative di comunità

E' quanto prevede il bando nazionale "Coopstartup - Rigeneriamo Comunità" promosso da Legacoop e Coopfond, presentato questa mattina presso il Consorzio Sale della Terra di Benevento. I destinatari dell'iniziativa sono gruppi composti da almeno tre persone che intendano costituire un’impresa cooperativa e le cooperative costituite a partire dal 1 gennaio 2018, aderenti a Legacoop

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Contro lo spopolamento dei piccoli comuni delle aree interne arrivano le cooperative di comunità grazie al bando nazionale “Coopstartup”, presentato questa mattina presso il Consorzio Sale della Terra di Benevento, partner dell’iniziativa promossa da Legacoop Nazionale e Coopfond in collaborazione con Banca Etica, Fondazione Finanza Etica, Slow Food, Cittadinanza Attiva.

“Si tratta di un’occasione di sviluppo e di rigenerazione per le aree interne che risponde alla domanda essenziale di chi ha scelto di restare e di progettare il proprio futuro nei comuni a rischio estinzione”, ha detto il presidente Angelo Moretti, evidenziando che “nel Sannio su 78 comuni ce ne sono 60 a rischio e nell’Avellinese 100 su 118.”

Il bando, che scade il 31 agosto prossimo, è volto – attraverso fasi di accompagnamento, formazione e sostegno economico – a sperimentare nuovi processi di promozione cooperativa e l’insediamento di nuove imprese per la riqualificazione e il potenziamento dei beni pubblici e privati, per la salvaguardia ambientale, per il turismo sostenibile, per l’integrazione sociale in aree abbandonate di interesse storico, naturalistico, paesaggistico e culturale.

I destinatari dell’iniziativa sono gruppi composti da almeno 3 persone che
intendano costituire un’impresa cooperativa aderente a Legacoop e le cooperative costituite a partire dal 1 gennaio 2018, aderenti a Legacoop.

Alla presentazione hanno preso parte numerosi rappresentanti dei comuni appartenenti alla Rete del Manifesto Welcome, i vertici nazionale e regionale di Legacoop e Banca Etica e il direttore generale della rete della cooperative.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 9 ore fa

‘Una adolescenza in movimento’: i bisogni e i desideri dei ragazzi delle aree interne al centro di un convegno a Benevento

redazione 2 settimane fa

Incontro ad Apice: ‘A decidere il futuro delle nostre comunità non possono essere solo gli adulti, ma è necessario farlo con i giovani’

Gianrocco Rossetti 2 settimane fa

Regionali, Moretti e il sostegno di Civico 22 ai candidati del Pd: “La politica può e deve tornare tra i cittadini con il dialogo e il confronto”

redazione 2 settimane fa

Necessità e diritto alla salute nelle aree interne: se ne parla sabato 8 novembre a San Marco dei Cavoti

Dall'autore

redazione 26 secondi fa

Crisi idrica, Irpinia e Sannio in sofferenza

redazione 2 ore fa

Benevento, arrivano 600 numeri civici e segnaletica in alcune zone. Chiusolo: “Atto di dignità verso i cittadini”

redazione 4 ore fa

Benevento, il Pd chiude la campagna elettorale venerdì sera con Marta Bonafoni

redazione 4 ore fa

Formazione personale, accordo di cooperazione tra Prefettura e Unisannio

Primo piano

redazione 2 ore fa

Benevento, arrivano 600 numeri civici e segnaletica in alcune zone. Chiusolo: “Atto di dignità verso i cittadini”

redazione 4 ore fa

Mastella: “A Roma alla manifestazione per il Sud, c’ero. De Luca? Oggi doveva chiedere scusa”

redazione 6 ore fa

Municipale, controlli su mobilità e sicurezza urbana: il bilancio da inizio anno

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

De Luca, ultima nel Sannio da governatore. Stoccate a tutti: “Non rompetemi le scatole, resterò per altri 25 anni a garantire lavoro iniziato”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content