fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Contro lo spopolamento del Sannio arrivano le cooperative di comunità

E' quanto prevede il bando nazionale "Coopstartup - Rigeneriamo Comunità" promosso da Legacoop e Coopfond, presentato questa mattina presso il Consorzio Sale della Terra di Benevento. I destinatari dell'iniziativa sono gruppi composti da almeno tre persone che intendano costituire un’impresa cooperativa e le cooperative costituite a partire dal 1 gennaio 2018, aderenti a Legacoop

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Contro lo spopolamento dei piccoli comuni delle aree interne arrivano le cooperative di comunità grazie al bando nazionale “Coopstartup”, presentato questa mattina presso il Consorzio Sale della Terra di Benevento, partner dell’iniziativa promossa da Legacoop Nazionale e Coopfond in collaborazione con Banca Etica, Fondazione Finanza Etica, Slow Food, Cittadinanza Attiva.

“Si tratta di un’occasione di sviluppo e di rigenerazione per le aree interne che risponde alla domanda essenziale di chi ha scelto di restare e di progettare il proprio futuro nei comuni a rischio estinzione”, ha detto il presidente Angelo Moretti, evidenziando che “nel Sannio su 78 comuni ce ne sono 60 a rischio e nell’Avellinese 100 su 118.”

Il bando, che scade il 31 agosto prossimo, è volto – attraverso fasi di accompagnamento, formazione e sostegno economico – a sperimentare nuovi processi di promozione cooperativa e l’insediamento di nuove imprese per la riqualificazione e il potenziamento dei beni pubblici e privati, per la salvaguardia ambientale, per il turismo sostenibile, per l’integrazione sociale in aree abbandonate di interesse storico, naturalistico, paesaggistico e culturale.

I destinatari dell’iniziativa sono gruppi composti da almeno 3 persone che
intendano costituire un’impresa cooperativa aderente a Legacoop e le cooperative costituite a partire dal 1 gennaio 2018, aderenti a Legacoop.

Alla presentazione hanno preso parte numerosi rappresentanti dei comuni appartenenti alla Rete del Manifesto Welcome, i vertici nazionale e regionale di Legacoop e Banca Etica e il direttore generale della rete della cooperative.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 36 minuti fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

redazione 1 giorno fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

redazione 4 giorni fa

“Rigenerare comunità, ritrovare la politica”: l’appello di Cirocco per le aree interne

Gianrocco Rossetti 7 giorni fa

Aree interne, Giuseppe De Mita: “Senza sperimentazione deciderà un algoritmo”. Da San Marco dei Cavoti idee contro il declino

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Sannio Europa, Anna Buzzo riconfermata Revisore unico dei conti per il triennio 2025-2027

redazione 24 minuti fa

Bombardamenti 1943, Mastella: “Fu giorno atroce, Amministrazione organizzerà commemorazione”

redazione 36 minuti fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

redazione 2 ore fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

Primo piano

redazione 36 minuti fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

redazione 2 ore fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

redazione 4 ore fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 6 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content