fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Rockin’1000”, c’è un po’ di Sannio nel Guinness di Francoforte con il chitarrista Vincenzo Lepore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da Benevento a Francoforte per entrare nel Guinness dei primati insieme con la band più grande del mondo. Lui è Vincenzo Lepore, 34enne del capoluogo sannita, che nella vita è il titolare di una nota attività di ristorazione cittadina, ma con la grande passione per la musica.

Un amore che, lo scorso 7 luglio, lo ha portato fino alla “Commerzbank Arena” di Francoforte. Sul ‘palco’ 1002 musicisti che hanno stabilito il primato mondiale con le sezioni strumentali al completo: chitarre, bassi, batterie, tastiere, archi e fiati.

In scaletta 18 brani rock che hanno emozionato il pubblico e gli stessi strumentisti che sono giunti in Germania da tutto il mondo per partecipare al concerto evento, che ha avuto anche un anticipo, il giorno prima, con un flash mob nella pizza principale di Francoforte con l’esecuzione di due brani a cappella da parte di tutti i partecipanti.

Vincenzo, che suona la chitarra, ha superato una selezione dell’organizzazione. In lizza c’erano circa ottomila musicisti che hanno inviato dei video nei quali suonavano dal vivo, dimostrando le loro abilità.

“E’ stata una serata emozionante, la musica è sempre stata la mia passione – ha spiegato il chitarrista sannita -. Potermi confrontare con altri musicisti e suonare in uno stadio con altre mille persone è una sensazione indescrivibile, che non potrò più dimenticare. E poi – ha aggiunto -, stabilire un record mondiale non è una cosa che capita tutti i giorni. La traccia più emozionante da suonare – ha concluso – è stata “Killing in the name” dei ‘Rage Against the Machine’. Sensazione, tra l’altro, condivisa con tutti i musicisti perché è una canzone di protesta e contro tutte le guerre. Sentire mille persone che dicono insieme ‘killing in the name of’ fa venire i brividi”.

Rockin’1000 – The Biggest Rock Bandon Earth è un progetto musicale nato in Italia nel 2014 come tributo ai Foo Fighters. L’idea del progetto è nata da una idea di Fabio Zaffagnini per convincere la band di Dave Grohl ad eseguire un concerto nella città di Cesena, che poi si è tenuto il 3 novembre 2015.

Annuncio

Correlati

redazione 23 ore fa

Fujenti, on line dal primo maggio il nuovo brano ‘La Pantana’

redazione 1 giorno fa

Fabrizio Moro in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco: appuntamento il 18 agosto

redazione 2 giorni fa

A Benevento una messa in suffragio di Papa Francesco: l’arte si fa preghiera nella Basilica di San Bartolomeo

redazione 3 giorni fa

Il coro polifonico Madonna della Libera in Puglia sulle orme di Papa Francesco

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 22 minuti fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 1 ora fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 1 ora fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 5 minuti fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 22 minuti fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 2 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 3 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content