fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Rifiuti, i sindaci promettono battaglia. Mastella: “Pronti a consegnare le fasce”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Non possiamo penalizzare i nostri cittadini facendogli pagare un aumento delle tasse per i rifiuti”. Con queste parole il sindaco di Benevento Clemente Mastella sintetizza il pensiero dei suoi colleghi sanniti che, in questi giorni, devono fare i conti con gli aumenti relativi al Piano industriale della Samte. Un balzello di circa 14 euro pro-capite che nelle intenzioni della Provincia, insieme ad altre azioni operative, dovrebbe servire a rimettere in equilibrio i conti societari e sostenere il costo delle discariche post-mortem, che oggi rappresenta il problema più grave.

I primi cittadini, tuttavia, non hanno nessuna intenzione di pagare. Alla riunione convocata a Palazzo Mosti erano presenti una 30ina di amministratori che, in maniera compatta, hanno espresso il loro rifiuto al pagamento. Ad ascoltare la riunione anche il presidente della Rocca e guida di Santa Croce del Sannio, Antonio Di Maria, e l’amministratore della Samte e sindaco di San Bartolomeo in Galdo, Carmine Agiostinelli.

Il motivo è economico, amministrativo – dovendo reinserire le cifre nel riequilibrio di bilancio – e politico. Si apre quindi un doppio fronte di battaglia: il primo legale con la contestazione dei pagamenti e il secondo politico, con i primi cittadini pronti ad una azione dimostrativa consegnando le loro fasce a Regione e Ministero per chiedere un ristoro per la presenza delle discariche sorte per la crisi dei rifiuti.

Intanto, Clemente Mastella rincara la dose affermando di essere pronto a dimettersi per protesta pur di non far pagare l’aumento. Sullo sfondo, resta in piedi la situazione societaria della Samte che, in modo e nell’altro, va necessariamente risolta.

La vicenda domani tornerà sul tavolo dei sindaci con una riunione convocata in Provincia. Nel confronto si decideranno tempistiche e modi con i quali mettere in campo le azioni di protesta per evitare l’aumento delle tasse e per disinnescare una nuova crisi dei rifiuti.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Aree interne, ci sarà una sessione straordinaria dell’Anci: Mastella ringrazia Manfredi

redazione 5 giorni fa

Asse interquartiere, il sindaco elogia posizione di Zarro e Carbone: “Sapienza democristiana ed etica professionale: centrano il cuore dell’intervento che è la saldatura territoriale”

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Clemente Mastella e Sandra Lonardo, 50 anni insieme: nozze d’oro tra fede, emozione e celebrità a Ceppaloni

Marco Staglianò 1 settimana fa

Cosa sarebbe il Sannio senza i Mastella?

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 3 ore fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

redazione 4 ore fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

redazione 5 ore fa

Provincia di Benevento: approvata variazione di bilancio, nuovi regolamenti e incarichi elettorali

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 6 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 6 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

redazione 6 ore fa

San Lorenzo Maggiore, il 2 agosto serata con Enzo Paolo Turchi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content