fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Benevento, lavoratori senza stipendio: Lonardo interroga Di Maio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La senatrice di Forza Italia, Sandra Lonardo, ha interrogato il ministro dello sviluppo economico, del lavoro e delle politiche sociali Luigi Di Maio in merito ai dipendenti dell’azienda “M.C.I. srl a socio unico” con sede legale a Benevento.

“Nel mese di marzo – scrive la senatrice sannita -, l’azienda ha informato verbalmente i dipendenti che, in merito alle mensilità spettanti, non avrebbero percepito il saldo di gennaio, l’acconto e il saldo di febbraio, e 7 giorni di marzo, poiché le somme erano state “congelate” a seguito della richiesta di concordato preventivo presso l’ufficio fallimentare del Tribunale di Benevento, con accettazione in data 13 marzo 2019.

Il 15 di marzo – prosegue – è stato comunicato ai dipendenti, in bacheca aziendale, l’inizio della rotazione dei turni lavorativi a seguito dell’approvazione da parte della Giunta Regionale della Campania della CIGS a 0 ore (ad oggi ancora non presentata al Ministero); nel mese di aprile l’azienda ha comunicato ai dipendenti l’inizio della Cassa Integrazione. Nella linea produttiva è stata avviata la rotazione, a differenza del settore amministrativo dove questa non è stata attuata, tant’è che alcuni dipendenti non hanno più lavorato dal giorno 4 aprile 2019 non percependo né stipendio né retribuzione relativa alla CIGS.

Nel mese corrente, inoltre – attacca Lonardo -, non sono stati riconosciuti ai dipendenti i periodi di malattia nonostante l’azienda abbia ricevuto certificati telematici prontamente comunicati, giustificandosi che la CIGS (ad oggi ancora non presentata al Ministero) sostituisce l’indennità di malattia e che di conseguenza al pagamento dovrà provvedere l’INPS; agli stessi dipendenti in busta paga non risultano i periodi dei suddetti certificati, bensì sostituiti con giorni in CIGS. L’INPS, a seguito di un colloquio presso gli uffici, ha consigliato loro di denunciare, con urgenza al sindacato tali illeciti poiché senza l’approvazione del decreto, l’azienda non può beneficiare delle agevolazioni della CIGS. Dal 1° giugno, l’ispettorato del lavoro insistentemente sta richiedendo all’azienda la chiusura del bilancio 2018 necessario alla richiesta del pagamento diretto della CIGS che, in data 9 luglio 2019 è stato consegnato privo di firma e timbri per di più provvisorio, allungando ulteriormente i tempi per l’approvazione del decreto.

Sembrerebbe – spiega la senatrice di Forza Italia – ci sia l’intenzione dell’azienda di voler chiudere lo stabilimento di Benevento nei periodi di chiusura aziendale nel mese di agosto. Ad oggi i dipendenti non sanno immaginare il proprio futuro lavorativo e se riceveranno le mensilità “congelate” e quelle maturate in CIGS. Chiedo al Ministro quali urgenti iniziative intenda intraprendere al fine di fare chiarezza sulla vicenda esposta in premessa e soprattutto quali provvedimenti intenda adottare affinché vengano corrisposte ai dipendenti le mensilità dovute garantendo, al contempo, ammortizzatori sociali immediati per i lavoratori”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Lavoro, NdC: “Benevento non è Cenerentola, tanti dati di crescita. Polemiche paradossali”

redazione 1 mese fa

Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, Lombardi: “Doveroso momento di riflessione”

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Opportunità di lavoro al Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via la selezione per graduatoria assistenti

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Manodopera qualificata dall’India: ANCE e Confindustria Benevento lanciano il progetto ‘Orizzonti Condivisi’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 13 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 13 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 14 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 18 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 18 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 19 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content