fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Cerreto Sannita, pubblicato avviso di selezione per il progetto Benessere Giovani

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Cerreto Sannita ha reso noto l’avviso di selezione dei partecipanti alle attività laboratoriali previste per il progetto “Cultura, impresa, lavoro” promosso dalla linea d’intervento “Benessere giovani – organizziamoci”. Potranno partecipare giovani residenti in Regione Campania, di età compresa tra i 16 e i 35 anni, disoccupati, inoccupati e studenti, che entreranno in una graduatoria, fino a copertura degli ottantacinque posti disponibili, per la frequentazione di due linee di attività laboratoriali di formazione.

Laboratori per la creazione d’impresa: laboratorio di ceramica cerretese; laboratorio di ristorazione e ricezione turistica; laboratorio di lavorazioni enogastronomiche locali. Laboratori educativi e culturali: laboratorio di educazione ambientale e legalità; laboratorio di cultura enogastronomica. La partecipazione ai laboratori varrà anche come alternanza scuola – lavoro.

L’assessore alle Politiche giovanili, Vincenzo Di Lauro, dichiara: “Si tratta di una sperimentalità che mira a dare opportunità di formazione in stretta connessione con le peculiarità del territorio. I laboratori sono gratuiti e tenuti da professionisti esperti dei vari settori attinenti al progetto e hanno come finalità l’acquisizione di competenze professionali e conoscenze culturali utili soprattutto alla creazione d’impresa”.

Il bando e la domanda di partecipazione sono scaricabili dal sito internet del comune di Cerreto Sannita. La domanda dovrà pervenire, secondo le modalità previste dal bando, entro e non oltre il 19/08/2019. Le attività laboratoriali si terranno presso il Centro Polifunzionale della città titernina.

“Tengo a sottolineare che il bando prevede un laboratorio esperienziale presso le aziende locali dei diversi settori interessati” precisa Di Lauro. “Esso ha la scopo di inserire i giovani nelle realtà imprenditoriali coinvolte nel progetto per fissare con più efficacia le conoscenze apprese teoricamente”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

redazione 3 giorni fa

Cerreto Sannita, nasce il coordinamento cittadino di FdI: Mendillo alla guida

redazione 4 settimane fa

Cerreto Sannita, ASL: “Presidio di eccellenza, dal 1° maggio oltre 200 risonanze e servizi all’avanguardia”

redazione 2 mesi fa

A Cerreto Sannita presentato il libro dedicato a mons. Luigi Sodo

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

redazione 5 ore fa

Con la Solot un viaggio teatrale nel cuore dei territori rurali campani

redazione 6 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

redazione 8 ore fa

‘Strada dimenticata e pericolosa’: Nuova Cusano denuncia lo stato di contrada Calvario

Primo piano

redazione 4 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

redazione 6 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content