fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Scuola Viva, Mortaruolo: “Stanziati 25 milioni di euro per la quarta annualità”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“È di 25 milioni di euro la dotazione finanziaria che come Regione Campania abbiamo destinato al bando relativo alla quarta annualità di Scuola Viva Campania! Ci abbiamo creduto e in questi tre anni i risultati non sono mancati. La Regione Campania con tanti progetti e tante risorse è fortemente impegnata a far vivere la scuola anche al di fuori degli orari di lezione nella consapevolezza che questo significa dare agli studenti gli strumenti giusti per esprimere le loro potenzialità e avviarli sulla strada del successo personale e professionale. In quattro anni, grazie a una somma inedita pari a 100 milioni di euro, abbiamo coinvolto i nostri ragazzi in attività educative per sottrarli alla vita di strada grazie al supporto del teatro, della musica, dell’artigianato e dello sport, della cucina e dell’archeologia”. Così il consigliere regionale e vicepresidente della Commissione Agricoltura della Campania, Erasmo Mortaruolo.

“La quarta annualità del programma Scuola Viva – spiega Mortaruolo – prevede azioni proposte dagli Istituti Scolastici Statali di ogni ordine e grado della Regione Campania, già finanziati e attuatori di progetti in almeno una delle precedenti annualità, compresi quelli disaggregati per effetto del dimensionamento scolastico. Nel rispetto degli obiettivi alla base del programma, intendiamo dare continuità all’implementazione di percorsi di rafforzamento dell’offerta scolastica e delle reti permanenti, capaci di promuovere l’innovazione sociale e l’inclusività per contrastare l’abbandono e la dispersione scolastica. La scadenza per la presentazione dei progetti, per partecipare alla quarta annualità di Scuola Viva, è fissata al giorno 16 settembre 2019. Farà fede la data di invio della PEC”.

Scuola Viva – conclude Mortaruolo – è una delle più importanti e belle attività della Regione Campania che abbiamo fortemente voluto con l’assessore all’Istruzione, Lucia Fortini. Insieme ai docenti e a tutto il personale dedicato, promuoviamo un modo nuovo e diverso di intendere la scuola: più aperta, inclusiva e vicina agli studenti e alle famiglie, per farli sentire parte di una grande comunità”.

Annuncio

Correlati

redazione 12 ore fa

Abbate: ‘La V Commissione Sanità e Sicurezza Sociale approva proposte legge su psico-oncologia, onco nutrizione e onco riabilitazione’

redazione 4 giorni fa

Un minuto di silenzio in nome della pace: il sindaco Mastella scrive ai dirigenti scolastici

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Scontro nel PD sannita, Mortaruolo rompe il silenzio: “Escluso da anni, il partito è diventato un recinto chiuso”

redazione 6 giorni fa

Sanità, la Regione presenta ricorso al Tar sul piano di rientro

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 3 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 3 ore fa

Chiude in bellezza la XXVII Sagra del Maialetto di Apollosa

redazione 5 ore fa

Palestina, la denuncia del Liceo “Giannone”: “Crimini contro l’umanità sotto gli occhi del mondo”

Primo piano

redazione 14 minuti fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 3 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 5 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content