fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Mercato al Rione Ferrovia, plauso della ‘Bartololongo’: ‘A disposizione anche i servizi della Colonia’

La proposta del presidente Montella: “L’esperimento si ripeta per le partite casalinghe del Benevento, in programma il sabato alle 15”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La decisione di trasferire in via sperimentale il mercato settimanale da contrada Santa Colomba a via Grimoaldo Re ci inorgoglisce ed è accolta con grande soddisfazione sia come cittadini e residenti sia come realtà che da sempre lavora per creare servizi e migliorare l’appetibilità commerciale e abitativa del Rione”. Così in una nota Italo Montella, presidente della ‘Bartololongo’, cooperativa sociale radicata nel quartiere Ferrovia, che da oltre dieci anni offre servizi di sostegno genitoriale e socio-assistenziale.

“Ringraziamo l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Mastella e l’assessore al Commercio, Oberdan Picucci, per questa occasione importante che vedrà protagonista il tratto ricompreso tra piazza Bissolati e via Adua e che aggiunge un ulteriore tassello al processo di riqualificazione territoriale e promozione del nostro quartiere con un appuntamento tradizionale che ogni settimana richiama centinaia di cittadini anche dalla provincia sannita.

Una bella notizia – prosegue Montella – che segue l’intuizione azzeccatissima del Lungofiume Calore come location speciale della movida in occasione dei festeggiamenti della Madonna delle Grazie e che ha prodotto riscontri positivi da parte degli operatori di settore e non solo.

Da parte nostra, in qualità di gestori della Colonia Elioterapica, – sottolinea il presidente – offriremo la massima disponibilità al Comune per la perfetta riuscita della sperimentazione e ai cittadini per l’utilizzo della nostra aria ristoro e dei servizi igienici. Sabato 6 luglio, infatti, la nostra struttura di via Grimoaldo Re sarà aperta dalle 7:30 alle 13.

La speranza – conclude Montella – è che questo trasferimento oggi in via sperimentale possa ripetersi altre volte nel corso dell’anno, diventando una valida e collaudata alternativa alla storica location all’ombra del ‘Ciro Vigorito’. Magari proprio approfittando delle partite casalinghe del Benevento, nello specifico quelle programmate il sabato alle 15, in modo tale da non ridurre l’orario di apertura degli stand e non danneggiando così operatori commerciali e clienti”.

Annuncio

Correlati

redazione 13 ore fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 17 ore fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 2 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 11 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 11 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 12 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 9 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 15 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 16 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 16 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content