fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Mercato al Rione Ferrovia, plauso della ‘Bartololongo’: ‘A disposizione anche i servizi della Colonia’

La proposta del presidente Montella: “L’esperimento si ripeta per le partite casalinghe del Benevento, in programma il sabato alle 15”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La decisione di trasferire in via sperimentale il mercato settimanale da contrada Santa Colomba a via Grimoaldo Re ci inorgoglisce ed è accolta con grande soddisfazione sia come cittadini e residenti sia come realtà che da sempre lavora per creare servizi e migliorare l’appetibilità commerciale e abitativa del Rione”. Così in una nota Italo Montella, presidente della ‘Bartololongo’, cooperativa sociale radicata nel quartiere Ferrovia, che da oltre dieci anni offre servizi di sostegno genitoriale e socio-assistenziale.

“Ringraziamo l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Mastella e l’assessore al Commercio, Oberdan Picucci, per questa occasione importante che vedrà protagonista il tratto ricompreso tra piazza Bissolati e via Adua e che aggiunge un ulteriore tassello al processo di riqualificazione territoriale e promozione del nostro quartiere con un appuntamento tradizionale che ogni settimana richiama centinaia di cittadini anche dalla provincia sannita.

Una bella notizia – prosegue Montella – che segue l’intuizione azzeccatissima del Lungofiume Calore come location speciale della movida in occasione dei festeggiamenti della Madonna delle Grazie e che ha prodotto riscontri positivi da parte degli operatori di settore e non solo.

Da parte nostra, in qualità di gestori della Colonia Elioterapica, – sottolinea il presidente – offriremo la massima disponibilità al Comune per la perfetta riuscita della sperimentazione e ai cittadini per l’utilizzo della nostra aria ristoro e dei servizi igienici. Sabato 6 luglio, infatti, la nostra struttura di via Grimoaldo Re sarà aperta dalle 7:30 alle 13.

La speranza – conclude Montella – è che questo trasferimento oggi in via sperimentale possa ripetersi altre volte nel corso dell’anno, diventando una valida e collaudata alternativa alla storica location all’ombra del ‘Ciro Vigorito’. Magari proprio approfittando delle partite casalinghe del Benevento, nello specifico quelle programmate il sabato alle 15, in modo tale da non ridurre l’orario di apertura degli stand e non danneggiando così operatori commerciali e clienti”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 16 ore fa

Regionali, ecco l’elenco degli scrutatori a Benevento

redazione 18 ore fa

Servizio riscossione, Serluca: “Aggiudicazione esclusiva competenza degli Uffici e valutata da commissione indipendente”

redazione 2 giorni fa

Lavori in via Saragat, il Pd attacca: “Promesse disattese e cittadini esclusi dal confronto”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 10 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 10 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 10 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 11 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 12 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 15 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content