fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Il mercato di Santa Colomba a Rione Ferrovia: #AvantiDonne attacca l’amministrazione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il mercato di contrada Santa Colomba trasloca in via sperimentale sabato 6 luglio lungo via Grimoaldo Re, al Rione Ferrovia. Ma la decisione del Comune non trova d’accordo l’associazione #AvantiDonne, che chiede di fermare la delocalizzazione.

“Non si può amministrare la città – scrive la referente Vittoria Principe – sull’onda della “presunta” emotività della festa della Madonna delle Grazie, dove alcune casette installate sulle sponde del fiume, lasciano spazio ad idee a dir poco sibilline.

Immaginare di trasferire il mercato del sabato in Via Grimoaldo Re è idea dettata solo ed unicamente dalla spinta emotiva della festa. Via Grimoaldo Re, giusto per precisare è un’arteria di notevole utilizzo da parte di chi viene da fuori Benevento sia dalla parte dell’area Vitulanese sia dal raccordo direzione Ponte.

Chiudere quel tratto per il mercato – prosegue nella nota – significa indirizzare tutto il transito di auto sul Viale Principe di Napoli, strada già fortemente congestionata dall’elevato traffico. Via Grimoaldo Re si incrocia con altre strade ad alta intensità di traffico all’incrocio sul Ponte Vanvitelli. Immaginare che sarà caos è dir poco. Non esiste nella zona un adeguato parcheggio per i fruitori del mercato. Di quali servizi igienici idonei potranno usufruire i visitatori?

Sono circa 200 – aggiunge Principe – gli operatori mercatali e se per ogni bancarella ci sono 2 addetti parliamo senza aprire di un flusso di 400, ma è possibile tutto questo? Nelle vicinanze non bisogna dimenticare la presenza dell’ospedale Fatebenefratelli. Immaginiamo cosa succederà nel periodo scolastico dove fisiologicamente il numero delle auto è in forte crescita. Una attenta amministrazione dovrebbe delocalizzare il mercato in un’area periferica accessibile e fruibile a tutti e non creare intasamenti e caos all’interno della città, che si scontra con le chiusure dei rioni per l’elevato tasso di PM10, che l’amministrazione stessa combatte con le chiusure domenicali.

Qualcuno avrà analizzato questi aspetti almeno sommariamente? Si avrà l’intenzione anche di portare la Fiera di San Giuseppe nella zona, ritornando ai fasti di Via XXV Luglio? Molti operatori – conclude Principe – sono in fermento e non è da escludere una serrata domani alla apertura del mercato”.

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Successo per ‘Struscio di Streghe’, Benevento celebra la magia delle donne

redazione 2 mesi fa

A Limatola sorgerà un ambulatorio Asl dedicato alla prevenzione e tutela della salute delle donne

redazione 2 mesi fa

Il prefetto Moscarella al ‘Carafa-Giustiniani’ per discutere di violenza contro le donne

redazione 2 mesi fa

Iachetta: “Con riforma sostenuta da Forza Italia stop alle liste elettorali separate di genere. Cancellata vecchia discriminazione”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 1 ora fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 12 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 14 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 2 agosto 2025

redazione 1 ora fa

“Un Cuore per Cautano”: parte il progetto di crowdfunding per una rete di defibrillatori pubblici

redazione 12 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 18 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content