fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Conservatorio “Nicola Sala”, prorogati i termini per le iscrizioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In considerazione dell’elevato numero di richieste per nuove ammissioni, il  Direttore del Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento ha riaperto i termini per la presentazione delle domande di ammissione ai corsi di Triennio di Primo Livello, ai corsi di Biennio di Secondo Livello, ai Corsi Propedeutici e ai Corsi Preaccademici di base.

Infatti il termine ultimo per la consegna delle domande di ammissione, per l’anno accademico 2019/2020, è stato prorogato fino al 15 luglio 2019. Le domande di ammissione per iscriversi al Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento, potranno essere presentate in modalità cartacea, scaricando l’apposito modulo sul sito del Conservatoriowww.conservatorio.bn.it >AreaStudenti>Modulistica.

Ci si potrà iscrivere ai Corsi di Laurea di Triennio di I Livello e di Biennio di II livello, ma anche ai corsi propedeutici e ai corsi pre-accademici di base: un’offerta formativo-didattica ampia e diversificata che spazia dalla musica antica fino alle nuove frontiere della musica elettronica e dell’informatica musicale, attraverso la musica classica, lirica, sinfonica, fino al jazz e al pop.

“Ancora una volta – evidenziano il Direttore del Conservatorio Giuseppe Ilario ed il Presidente Antonio Verga – il Conservatorio di musica di Benevento si configura come un polo formativo e didattico di grande prestigio, vantando un considerevole numero di iscritti e si proietta, in maniera propositiva e dinamica, sul territorio, segno tangibile ed inequivocabile di una forte responsabilità artistica e culturale tesa a valorizzare l’intera comunità”.

Sito nel cuore di Benevento, nello storico Palazzo De Simone, costruito da Filippo Raguzzini nella seconda decade del XVIII secolo, il Conservatorio sta vivendo un momento d’oro grazie all’impulso dato da una attenta e lungimirante Governance, ai nuovi rapporti stretti con gli Enti locali e le realtà economico-produttive del territorio, all’incremento esponenziale dell’attività artistica di produzione, che ormai offre alla città e alla provincia di Benevento centinaia di concerti, consentendo ai ragazzi di fare esperienza e al contempo incrementando e allevando il pubblico degli ascoltatori e facendo assurgere il “Nicola Sala”, in base a dati ministeriale, al primo posto fra tutti i Conservatori d’Italia in quanto a numero di eventi artistici realizzati durante l’anno.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Il Conservatorio “Nicola Sala” rilancia: tradizione e innovazione al centro del nuovo corso targato Nazzareno Orlando

redazione 3 mesi fa

Nel weekend torna la Festa della Musica: il programma degli eventi del Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento

redazione 5 mesi fa

Conservatorio, il direttore Ilario: “Piena fiducia nella giustizia amministrativa”

Alberto Tranfa 8 mesi fa

Alloggi studenti, mensa, aule e teatro: l’hotel “Il Molino” rivive con il progetto Campus del Conservatorio

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 9 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 9 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 12 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 9 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 12 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 13 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 13 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content