CRONACA
Business migranti, Cassazione annulla ancora custodia per Di Donato. In libertà anche Ruta

Ascolta la lettura dell'articolo
La Sesta Sezione della Suprema Corte di Cassazione, accogliendo il ricorso degli avvocati Vittorio Fucci e Pietro Farina, ha annullato per la seconda volta l’ordinanza del Tribunale del Riesame di Napoli che aveva confermato la validità della custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Benevento, che aveva portato all’arresto di Paolo Di Donato in relazione alle indagini sui 12 centri di accoglienza dei migranti allocati nel Sannio.
Già mesi orsono la Suprema Corte di Cassazione, accogliendo il ricorso dei legali, aveva annullato l’ordinanza del Tribunale del Riesame, con rinvio al Tribunale di Napoli, il quale, però, aveva reiterato l’ordinanza di conferma della custodia cautelare disposta dal GIP di Benevento.
Contro questo secondo provvedimento era stato proposto ricorso innanzi alla Suprema Corte di Cassazione che ha annullato nuovamente l’Ordinanza del Tribunale del Riesame senza rinvio.
Come si ricorderà nella vicenda fu coinvolto anche il brigadiere Salvatore Ruta, assistito da Vittorio Fucci, per il quale la Suprema Corte di Cassazione aveva annullato, come per Di Donato, l’ordinanza del Tribunale del Riesame che confermava quella degli arresti emessa dal GIP di Benevento.
Per Ruta, però, il nuovo Riesame si era adeguato al pronunciamento della Suprema Corte ed annullava l’ordinanza.
Già prima della celebrazione del primo processo in Cassazione Di Donato e Ruta erano tornati in libertà.
La vicenda che coinvolse Paolo Di Donato, come si ricorderà, aveva assunto ampio rilievo nazionale.